Un ricco programma di visite tematiche dedicate ad un anniversario speciale...
La Veneranda Fabbrica del Duomo, lo storico ente che fin dalla sua fondazione nel 1387, si è occupato della costruzione, amministrazione e valorizzazione della Cattedrale simbolo di Milano, festeggia nel mese di Ottobre: 630 anni di Storia. Un percorso ricco e affascinante, che racconta ancor oggi di persone, artisti, opere, tradizioni che hanno reso grande il Monumento simbolo della nostra città.
Il programma di visite tematiche proposte dai Servizi educativi della Veneranda Fabbrica offre la possibilità di scoprire il complesso monumentale del Duomo di Milano nella sua interezza: dagli scavi archeologici, alle Terrazze, al Museo della Cattedrale, finanche al preziosissimo Archivio, un diario della città e del popolo meneghino da oltre sei secoli.
7 appuntamenti speciali per conoscere i segreti e le curiosità del Duomo! I luoghi nascosti e normalmente non visitabili dal pubblico aperti e svelati in via esclusiva, partecipando alle singole visite guidate come per una storia narrata “a puntate” oppure godibile nella sua totalità acquistando tutto il pacchetto, con diritto così di partecipare ad una visita omaggio.
Un ricco calendario da Settembre a Dicembre per scoprire da vicino una delle più antiche fabbricerie di Cattedrali.
CALENDARIO da SETTEMBRE a DICEMBRE 2017
VISITE GUIDATE TEMATICHE |
9 settembre ore 15.30 - Le origini del Duomo
17 settembre ore 14.30 - La Nivola. Storia, tradizione e arte del rito
19 settembre ore 15.30 - La Nivola. Storia, tradizione e arte del rito
23 settembre ore 15.30 - Natura del Duomo
14 ottobre ore 15.30 - Duomo nascosto
11 novembre ore 15.30 - Racconti di luce in Duomo
25 novembre ore 15.30 - Il popolo di marmo. La scultura della Cattedrale
2 dicembre ore 15.30 - Racconti d’Archivio
Info e prenotazione: Il costo delle visite tematiche comprensivo di visita guidata, sistema di microfonaggio e biglietto d’accesso in Duomo, Museo e Area Archeologica è di € 11,00 a persona salvo “La Natura del Duomo” comprensiva di biglietto per la salita in ascensore dalle Terrazze al costo di € 18,00 biglietto intero e € 9,00 biglietto ridotto (bambini 6-12 anni).
Il costo del pacchetto (7 appuntamenti) è di € 73,00 a persona adulti e € 64,00 a persona ragazzi di età compresa tra i 6 e i 12 anni.
Prenotazione obbligatoria: dal lunedì al venerdì alla mail visite@duomomilano.it o al numero 02.89015321; sabato e domenica alla mail visite@duomomilano.it o al numero 02.72023375.
Ritrovo: 15 minuti prima dell’inizio della visita presso la Biglietteria 1 - (Sala delle Colonne in Piazza Duomo 14/A).
UNA PASSEGGIATA FRA LE GUGLIE |
Una passeggiata fra le guglie del Duomo è un’esperienza unica da fare almeno una volta nella vita. Una delle parti più suggestive della Cattedrale regala un’impagabile vista sulla città, grandi emozioni e un dialogo aperto con la storia
La Veneranda Fabbrica vi offre l’opportunità di visitare questo inimitabile spettacolo di arte e Fede.
Durata della passeggiata: 60 minuti
2 settembre 2017 ore 16.00
21 ottobre 2017 ore 16.00
18 novembre 2017 ore 16.00
16 dicembre 2017 ore 16.00
Info e prenotazione: Il costo è di € 18,00 biglietto intero e € 9,00 biglietto ridotto (bambini 6-12 anni) e comprende:
- Visita guidata delle Terrazze
- Biglietto per la salita in ascensore alle Terrazze
Prenotazione obbligatoria: dal lunedì al venerdì alla mail visite@duomomilano.it o al numero 02.89015321; sabato e domenica alla mail visite@duomomilano.it o al numero 02.72023375.
Ritrovo: 15 minuti prima dell’inizio della visita presso la Biglietteria 1 - (Sala delle Colonne in Piazza Duomo 14/A).
DUOMO TOUR (Cattedrale, Area Archeologica, Terrazze) |
Il Tour prende avvio dall’Area Archeologica sottostante la Cattedrale per scoprire il Battistero e la storia della Chiesa di Santa Tecla. Qui potrete ammirare San Giovanni alle fonti, il primo battistero a pianta ottagonale della cristianità, e conoscere i resti delle murature tardo romane appartenenti ad una Milano di età Imperiale.
Solo qualche passo e raggiungeremo l’interno della Cattedrale. Con le sue 3400 statue, 55 vetrate colorate, splendidi altari e dipinti, il Duomo è il più importante esempio di stile gotico del Nord Italia.
L’ascensore ci porterà poi diretti fino alle Terrazze, dove ci inoltreremo fra guglie e sculture marmoree. Saliti i 50 gradini, raggiungeremo la Terrazza principale per camminare sul tetto della Città a due passi dal cielo, che la Guglia Maggiore sembra sfiorare. Qui si trova la statua dorata della Madonnina, che apre le Sue braccia al mondo portando un messaggio globale di protezione e pace.
Durata del Tour: 1 ore e mezzo
30 settembre 2017 ore 16.00
7 ottobre 2017 ore 16.00
28 ottobre 2017 ore 16.00
4 novembre 2017 ore 16.00
9 dicembre 2017 ore 16.00
23 dicembre 2017 ore 16.00
30 dicembre 2017 ore 16.00
Info e prenotazioni: il costo comprensivo di visita guidata, sistema di microfonaggio e biglietto d’accesso in Duomo, Area Archeologica e Terrazze in ascensore è di € 26,00 per adulti e € 18,00 per bambini di età compresa fra 6-12 anni.
Prenotazione obbligatoria: dal lunedì al venerdì all’indirizzo email visite@duomomilano.it o al numero 02 89015321; sabato e domenica all’indirizzo email visite@duomomilano.it o al numero 0272023375.
Ritrovo: 15 minuti prima dell’inizio della visita presso la Biglietteria n.1 – Sala delle Colonne (Piazza Duomo 14/A).
Per prenotazioni:
Ufficio Servizi Educativi - Visite guidate
Tel.02 89015321
visite@duomomilano.it
Per tutte le informazioni
Veneranda Fabbrica del Duomo
Piazza Duomo, 18– 20122 Milano
Tel. 0272023375
info@duomomilano.it
____
Si ricorda ai visitatori che i biglietti una volta acquistati non sono rimborsabili; tuttavia, se non obliterati, hanno validità fino al 31 dicembre 2017.