Edizioni it en

Autunno a Milano!

Il nuovo calendario di tour ufficiali e visite tematiche del Duomo di Milano

Skyline Terrazze Del Duomo © Veneranda Fabbrica Del Duomo Di Milano
8 Settembre Set 2020 1109 08 settembre 2020

In attesa del venturo periodo natalizio, proseguono le visite guidate alla scoperta del Duomo di Milano. In calendario gli immancabili Duomo Tour e i nuovi percorsi tematici tra enigmi, segreti e dettagli celati fra le alte mura di marmo rosa di Candoglia e il popolo silenzioso di 3400 statue innalzate sulle guglie e sui capitelli, sulle vetrate e sui baldacchini in tensione verso il cielo.

Suggestive e curiose prospettive si apriranno, per indirizzare lo smarrito sguardo nell’imponenza dell’architettura gotica della Cattedrale meneghina.

SULLE TRACCE DI SANT'AMBROGIO

  • LUNEDì 7 DICEMBRE ORE 15.00

Percorso: Cattedrale + Cappella Jemale + Area archeologica + Museo del Duomo
Durata: 90 minuti
Lingua: Italiano
Costo: Intero (19+ anni): 28 € - Ridotto (6- 11 anni) 17 € - Ridotto (12-18 anni) 19 €
Nel prezzo del servizio sono inclusi la visita guidata, il sistema di microfonaggio e il biglietto di ingresso Duomo Pass Lift che consente di accedere a tutte le aree del Complesso Monumentale

Chi è Sant’Ambrogio? Che relazione esiste tra il Duomo di Milano e Ambrogio? Vuoi saperne di più? Lasciati portare nella Milano del IV secolo, capitale dell’Impero Romano d’Occidente. Il viaggio inizierà dai sotterranei del Duomo, dove si conservano i resti della città romana scomparsa e le tracce del Battistero di San Giovanni alle Fonti, commissionato da Ambrogio e riccamente decorato nel secolo successivo. Nella notte di Pasqua del 387 cosa accadde? Ripercorreremo, passeggiando tra le navate del Duomo e accedendo alla Cappella Jemale, la visita del Santo attraverso un racconto a puntate tra vetrate, dipinti e sculture. L’ultima tappa della visita ti porterà in Museo, dove ammirerai le meraviglie in oro e avorio del Tesoro e scoprirai l’eredità di Ambrogio e la singolarità del rito ambrosiano, che ancora oggi rende la Diocesi di Milano unica al mondo.

PRENOTA ORA

DUOMO TOUR FAST-TRACK

DICEMBRE:

  • Martedì 15 – 22 – 29 – dicembre ore 12.00
  • Giovedì 10 – 17 – 24 – 31 dicembre ore 12.00
  • Venerdì 4 – 11 – 18 dicembre ore 12.00
  • Sabato 5 – 19 dicembre ore 16.00
  • Domenica 6 – 13 – 20 – 27 dicembre ore 12.00

Percorso: Duomo, Area Archeologica e Terrazze con accesso Fast-Track
Durata del Tour: 90 minuti
Lingua: Italiano
Costo: Intero (19+ anni): 28 € - Ridotto (6- 11 anni) 17 € - Ridotto (12-18 anni) 19 €
Orari: Martedì, giovedì, venerdì e domenica dalle 12.00 alle 13.30 / Sabato dalle 16.00 alle 17.30

Tour alla scoperta dell’Area Archeologica, ove si trovano i resti del Battistero di San Giovanni alle Fonti, il primo Battistero a pianta ottagonale della cristianità, e della Cattedrale, che con le sue 3400 statue e 55 vetrate colorate, è il più importante esempio di stile gotico del Nord Italia. Raggiunte le terrazze, una vista mozzafiato ti sorprenderà passeggiando sul tetto della Città a due passi dal cielo.

Per tutte le modalità di accesso è possibile consultare le Linee Guida per la prevenzione ed il controllo del COVID - 19 che costituiscono parte integrante e sostanziale del Regolamento di accesso al Complesso Monumentale del Duomo di Milano. Le Linee Guida, ad integrazione del Regolamento, sono volte a disciplinare la compravendita e l’utilizzo del biglietto di accesso al Complesso Monumentale e le regole di comportamento che andranno osservate nel corso delle visite e dell’accesso.

Per prenotazioni:

Ufficio Visite Guidate
Veneranda Fabbrica del Duomo
Via Carlo Maria Martini, 1 – 20122 Milano

https://www.duomomilano.it/it/
tour@fabbricaservizi.it