Edizioni it en

Il grande concerto per la Pasqua nel Duomo di Milano

Il 5 aprile l’ensemble strumentale e vocale LaBarocca, diretto da Ruben Jais, torna con La Passione secondo Matteo di Bach

IMG 20190417 181814
27 Marzo Mar 2023 1156 27 marzo 2023

Mercoledì 5 aprile 2023
ore 19.30
Duomo di Milano

Johann Sebastian Bach
Passione secondo Matteo (Matthäuspassion) BWV 244

Bernhard Berchtold Evangelista
Johannes Held Gesù
Katja Stuber Soprano
Martin Platz Tenore
Nicholas Tamagna Alto
Renato Dolcini Baritono

Maria Teresa Tramontin Maestro del Coro di Voci Bianche
Luca Scaccabarozzi Maestro del Coro

Ensemble strumentale e vocale laBarocca di Milano
Coro di Voci Bianche di Milano

Cappella Musicale del Duomo di Milano

Ruben Jais Direttore

Ingresso libero a partire dalle ore 18.45 previa prenotazione obbligatoria
BIGLIETTI DISPONIBILI A PARTIRE DAL 28 MARZO ORE 10.00 DA QUESTA PAGINA,
fino ad esaurimento posti

BIGLIETTI ESAURITI

Mercoledì 5 aprile 2023 alle ore 19.30, torna nel Duomo di Milano la Passione secondo Matteo (Matthäuspassion) BWV 244 di Johann Sebastian Bach, eseguita dall’Ensemble strumentale e vocale laBarocca di Milano e il Coro di Voci Bianche di Milano diretti da Ruben Jais.

Puntuale come ogni anno, la Veneranda Fabbrica del Duomo, in collaborazione con Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi propone nel periodo pasquale l’esecuzione del meraviglioso repertorio costituito dalle Passioni di Bach.

Questo appuntamento, ormai vero e proprio must del cartellone milanese per la Pasqua, si conferma nella Stagione 2022/2023 acquisendo un particolare significato simbolico, in un momento storico tribolato dagli orrori della distruzione: un’invocazione alla pace, a distanza di un anno dall’inizio del conflitto in Ucraina e nell’imminenza del Triduo Pasquale.

Per l’occasione, i Pueri Cantores della Cappella Musicale del Duomo di Milano (la cui direzione è affidata a Mons. Massimo Palombella) affiancheranno l’Ensemble Strumentale e Vocale laBarocca di Milano. I Pueri Cantores sono preparati vocalmente dal M. Marta Guassardo, e interverranno all’inizio e alla fine della prima parte di questa meravigliosa pagina di Bach.

Un cast internazionale completa le formazioni in scena per il capolavoro del Genio di Eisenach, universalmente considerato una delle massime espressioni artistiche della storia della musica: Bernhard Berchtold (Evangelista), Johannes Held (Gesù), Katja Stuber (Soprano), Martin Platz (Tenore), Nicholas Tamagna (Alto), Renato Dolcini (Baritono). Maria Teresa Tramontin è il Maestro del Coro di Voci Bianche, Luca Scaccabarozzi il Maestro del Coro. Dirige il M. Ruben Jais, fondatore dell’Ensemble e Direttore Generale e Artistico della Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi.

Un’iniziativa frutto dell’ospitalità dell’Arciprete del Duomo Mons. Gianantonio Borgonovo con il Capitolo Metropolitano e la Veneranda Fabbrica del Duomo.

Per questa speciale occasione, il concerto sarà inoltre fruibile in streaming: per chi non avesse la possibilità di recarsi in Duomo, sarà possibile collegarsi al canale YouTube del Duomo di Milano (Duomo Milano TV), accessibile anche dal sito www.duomomilano.it, e aggiudicarsi un posto in prima fila in rete.

BIGLIETTI ESAURITI

L’ingresso al concerto di Pasqua del 5 aprile in Duomo è gratuito con prenotazione obbligatoria

BIGLIETTI DISPONIBILI DAL 28 MARZO ORE 10.00 SU QUESTA PAGINA,
fino a esaurimento disponibilità di posti

CONFERENZA STAMPA
Martedì 4 aprile
alle ore 18.30, nel Foyer della balconata dell’Auditorium di Milano (Largo Mahler), sarà possibile assistere alla conferenza stampa introduttiva al concerto di Pasqua, che si terrà mercoledì 5 aprile nel Duomo di Milano.

Per informazioni:
Duomo Info Point
Piazza Duomo 14/a - 20122 Milano
T. +39.02.72023375
info@duomomilano.it