«Lectio» sulle Letture quotidiane
Commento alle Letture bibliche dell’Avvento ambrosiano
- Lunedì
- Martedì
- Mercoledì
- Giovedì
- Venerdì
È possibile seguire la Lectio quotidiana, tenuta dall’Arciprete del Duomo monsignor Gianantonio Borgonovo, anche in diretta televisiva sul Canale 195 del Digitale terrestre e in streaming sul Canale YouTube del Duomo di Milano (www.youtube.com/duomodimilano) e sul Sito della Diocesi di Milano (www.chiesadimilano.it).
Durante l’Avvento, il popolo cristiano si dispone a rivivere la “pienezza dei tempi” alla luce dell’attesa escatologica, che orienta il cammino dei credenti lungo la storia.
«La storia, secondo la fede, è un cammino continuo e insieme un incontro. Sei tu che vai a Dio e Dio che viene a te. In questo senso è sempre tempo di Avvento: cioè tempo di attesa e di speranza; tempo di ricerca attraverso il concreto quotidiano, attraverso i segni di Dio nascosto nelle cose» (D.M. Turoldo).
La Liturgia della Parola dei giorni feriali (da lunedì a venerdì), in simmetria con le ferie di Quaresima, prevede due Letture tratte dal Primo Testamento e il Vangelo.
In particolare, la prima lettura veterotestamentaria è tratta, quest’anno, dal profeta Ezechiele; la seconda è desunta dai cosiddetti Profeti minori.