Edizioni it en

La Cava di Candoglia: Le origini del Duomo di Milano

Candoglia © Veneranda Fabbrica Del Duomo Di Milano (29)
Orario:09:30 - 17:30 Ogni:
  • Sabato
fino a: 03/09/2022

Percorso: Cava di Candoglia
Durata: Martedì - Venerdì - Sabato Mattina 1 ore e 30 minuti - Sabato Pomeriggio 2 ore e 30 minuti
Prezzo: Da € 12.00 a € 27.00

La Veneranda Fabbrica propone esclusivi tour alla scoperta di questa incantevole montagna dove tutto ebbe inizio, con passeggiate e itinerari per ripercorrere tutta la suggestione della via del marmo e rivivere il grande lavoro della Fabbrica.

L’iniziativa è possibile anche grazie alla preziosa collaborazione del Comune di Mergozzo.

Fu Gian Galeazzo Visconti, Signore di Milano, a decidere di sostituire il mattone, originariamente pensato per la costruzione del Duomo nel progetto iniziale, con il marmo. A questo scopo, il 24 ottobre 1387, cedette in uso alla Veneranda Fabbrica la Cava di Candoglia e concesse il trasporto gratuito dei marmi fino a Milano attraverso le strade d’acqua.

L’esigua larghezza della vena di questo marmo rende difficile e costosa la sua estrazione. Tale incognita, tuttavia, non ha mai fermato lo slancio della Veneranda Fabbrica, che ancora oggi affronta la grande impresa di conservazione del Monumento con responsabilità, curando la coltivazione e la manutenzione della Cava grazie all’impiego di personale altamente qualificato e con il supporto delle tecnologie.

Possono interessarti anche:

Tutti gli eventi "Visite guidate"

Allegati

Cartina percorso a piedi Apri