Edizioni it en
X Festa Papà

La festa del papà

La festa del papà ha una tradizione abbastanza recente: la sua vera storia sembra avere avuto inizio nei primi anni del Novecento negli Stati Uniti durante il mese di giugno. Questa usanza di celebrare i padri di famiglia iniziò poi a diffondersi in tutto il mondo raggiungendo anche l’Italia, dove si preferì fissarla al 19 marzo e farla coincidere con il giorno della celebrazione di San Giuseppe, la figura paterna associata a Gesù.
In principio la festa del papà nacque come festa nazionale, ma in seguito è stata abrogata anche se continua ad essere un’occasione per le famiglie, e soprattutto per i bambini, di festeggiare i loro amati padri.

In occasione di questa ricorrenza, la Veneranda Fabbrica invita tutti i bambini a preparare un regalo speciale e solidale per il proprio papà. A seguito di una donazione pari o superiore a €10,00 potrà essere richiesta una cartolina da colorare raffigurante la statua di un altro papà famoso nella religione cristiana: San Gioacchino. Simbolo senza tempo della paternità, la statua del Santo è ancora oggi presente sul Duomo di Milano e, rivolto verso la Madonnina dorata che ascende al cielo, veglia sulla sua amata figlia e su tutti i cittadini milanesi. Per le donazioni a partire dai € 50,00 potrà essere richiesto anche un attestato di donazione da personalizzare con una dedica.

Sostenendo uno dei nostri progetti di raccolta fondi potrai vedere il tuo nome e quello del tuo papà all’interno dell’Albo Donatori della Veneranda Fabbrica. In questo modo i vostri nomi saranno per sempre legati alla secolare storia del Duomo di Milano.


DONA ORA:

Adotta una Guglia. Scolpisci il tuo nome nella Storia

15800 Note per il Duomo

Sostieni i restauri del Duomo di Milano


Ufficio Donazioni

Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Via Carlo Maria Martini, 1 – Milano
Numero verde: 800.528.477
donazioni@duomomilano.it
Orari di apertura la pubblico:
Lunedì-venerdì: 9.30-12.30 e 14.30-18.00