Edizioni it en
Cd2203c6 1B23 4Dd1 8C77 07F208e3ea0a Large

Sottoscrizione collettiva

La sottoscrizione collettiva utilizza anche la tecnologia 2.0 per raggiungere i giovani, gli italiani all’estero e tutte le persone del mondo capaci di appassionarsi alla storia del Duomo. Sono stati il lavoro e l’operosità dei cittadini a rendere possibile un Monumento così grandioso. Il Duomo senza i milanesi non potrebbe esistere, così come Milano senza il suo Duomo che costituisce l’identità della città. Oggi questo appello alla responsabilità collettiva si estende oltre i confini cittadini e tutti sono chiamati a contribuire.

Tutti i partecipanti sono inscritti nell’Albo dei Donatori della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, redatto sia in formato cartaceo sia pubblicato on-line.

Con un importo uguale o superiore a € 50,00 è previsto, su richiesta, il rilascio di un attestato di donazione, che può essere personalizzato scegliendo il progetto di raccolta fondi che si desidera sostenere ed inserendo una dedica. Crescendo il livello di coinvolgimento del donatore aumentano anche i riconoscimenti previsti per il sostegno. Partecipando alla sottoscrizione collettiva si ha il diritto di ricevere informazioni e comunicazioni relative alle iniziative e alle attività culturali promosse dalla Veneranda Fabbrica.

Ogni donatore viene trattato come un soggetto unico e tutta la documentazione viene versata e conservata nel secolare Archivio della Veneranda Fabbrica passando così alla storia.


DONA ORA:

Adotta una Guglia. Scolpisci il tuo nome nella Storia

15800 Note per il Duomo

Sostieni i restauri del Duomo di Milano


Ufficio Donazioni

Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Via Carlo Maria Martini, 1 – Milano
Numero verde: 800.528.477
donazioni@duomomilano.it
Orari di apertura la pubblico:
Lunedì-venerdì: 9.30-12.30 e 14.30-18.00