Modelli scultorei

San Paolo eremita

di Zarabatta, Francesco (notizie Milano, 1681-1741)

Cronologia: 1725

Misure cm: 63 × 23 × 24

Materia e Tecnica: Terracotta a tuttotondo

N. Inventario: MS674

La statuetta in terracotta, datata 1725 e raffigurante “San Paolo eremita”, è oggi esposta in Museo nella sala dedicata alla Galleria di Camposanto (n. 14), luogo nel quale dal Seicento in poi la Veneranda Fabbrica ha custodito i gessi e le terrecotte preparatori delle statue elaborate per il Duomo.

Il santo, primo degli eremiti cristiani rifugiatosi nel deserto egiziano per scampare alla persecuzione dell’imperatore Decio (III-IV sec.), è rappresentato come un uomo anziano dalla lunga barba e lo sguardo intenso, con il capo e il busto inclinati verso la sua destra.

Abbigliato con un perizoma di foglie e un manto che gli copre la testa e la schiena, l’imponente personaggio reca fra le mani un teschio ed è stante su un basamento poligonale.

Grazie alle fonti d’archivio gli studiosi hanno ricondotto l’opera a Francesco Zarabatta, che la impiegò come modello per una versione marmorea (1725-1729) destinata a una guglia del fianco meridionale della Cattedrale.