Trasparenza
Ai sensi della L. 124/2017 art. 1 comma 125 in materia di Trasparenza e pubblicazione dei finanziamenti pubblici si comunica che nel corso del 2024 la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano ha ricevuto i seguenti contributi pubblici, destinati alle attività di restauro e di valorizzazione del Monumento:
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Prima e seconda tranche della Quarta Convenzione aggiuntiva per interventi conservativi e manutentivi straordinari del Duomo di Milano
euro 5.000.000,00 in data 14.06.2024
Regione Lombardia
Anno 2023: saldo del contributo per prosecuzione dei lavori per il restauro del complesso monumentale del Duomo di Milano
euro 1.000.000,00 in data 22.03.2024
Ministero della Cultura
Decreto d’impegno 5XMille, Anno d’Imposta 2022
euro 79.817,97 in data 18.10.2024
European Union /Universidad de Barcelona:
Contributo nell’ambito del Progetto CHARTER – Cultural Heritage Actions to Refine Training, Education and Roles, co-funded by the Erasmus+ Program of the European Union
euro 10.400,25 in data 03.07.2024
Comune di Milano
Anno 2023: Contributo dal bando dei Mercatini di Natale in Piazza Duomo
euro 250.000,00 in data 12.04.2024
RENDICONTAZIONE 5X1000
Il Ministero della Cultura nel mese di giugno 2023 ha reso nota la distribuzione della quota del 5×1000 dell’imposta sui redditi per l’anno 2022, come da Tabella di riparto trasmessa dall’Agenzia delle Entrate contenente la distribuzione delle scelte e degli importi per gli enti ammessi delle persone fisiche destinate al finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali.
La presente relazione evidenzia, ai sensi del D.P.C.M. del luglio 2016, e art. 16 del DPCM del 23 luglio 2020, comma 5, le modalità di rendicontazione e destinazione del Contributo relativo al 5 PER MIILE A.F. 2022 accreditato alla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano in data 14/08/2023 per un importo pari a 80.758,79 €, accreditato sul c/c lntesa Sanpaolo intestato a Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.
Premettendo che da statuto la Veneranda Fabbrica del Duomo è ente ecclesiastico, dotato di personalità giuridica per antico possesso di stato e avente scopo di culto e religione, esclusa ogni finalità di lucro, la destinazione delle somme attribuite è stata utilizzata per il Restauro del Grande Organo del Duomo, il cui intervento è proseguito nel 2023 e in particolare per:
- ALLESTIMENTO PONTEGGIO ORGANO NOVECENTESCO NORD: € 4.282,37
- LAVORI DI RESTAURO ORGANO DEL DUOMO: € 78.100,00
Di seguito si pubblica il rendiconto, accompagnato da una relazione illustrativa, dal quale risulti, in modo chiaro, trasparente e dettagliato la destinazione e l’utilizzo delle somme percepite
Allegati:
Il Ministero della Cultura nel mese di giugno 2022 ha reso nota la distribuzione della quota del 5×1000 dell’imposta sui redditi per l’anno 2021, come da Tabella di riparto trasmessa dall’Agenzia delle Entrate contenente la distribuzione delle scelte e degli importi per gli enti ammessi delle persone fisiche destinate al finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali.
La presente relazione evidenzia, ai sensi del D.P.C.M. del luglio 2016, e art. 16 del DPCM del 23 luglio 2020, comma 5, le modalità di rendicontazione e destinazione del Contributo relativo al 5 PER MIILE A.F. 2021 accreditato alla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano in data 21/09/2021 per un importo pari a 53.370,79 € , accreditato sul c/c lntesa Sanpaolo intestato a Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.
Premettendo che da statuto la Veneranda Fabbrica del Duomo è ente ecclesiastico, dotato di personalità giuridica per antico possesso di stato e avente scopo di culto e religione, esclusa ogni finalità di lucro, la destinazione delle somme attribuite è stata utilizzata per il Restauro del Grande Organo del Duomo, il cui intervento è proseguito nel 2022 e in particolare per:
- IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI ORGANO NORD : 13.931,18 €
- PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DELLA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE PARTI LIGNEE XDELL’ORGANO NORD NOVECENTESCO: 10.248,00€
- LAVORI DI RESTAURO ORGANO DEL DUOMO: 31.405,00 €
Di seguito si pubblica il rendiconto, accompagnato da una relazione illustrativa, dal quale risulti, in modo chiaro, trasparente e dettagliato la destinazione e l’utilizzo delle somme percepite
Allegati:
Rendiconto degli importi percepiti – 5 x 1000 A.F. 2021
Relazione Illustrativa Restauro del Grande Organo – Luglio 2023
Il Ministero della Cultura nel mese di luglio 2021 ha reso nota la distribuzione della quota del 5×1000 dell’imposta sui redditi per l’anno 2020, come da Tabella di riparto trasmessa dall’Agenzia delle Entrate contenente la distribuzione delle scelte e degli importi per gli enti ammessi delle persone fisiche destinate al finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali.
La presente relazione evidenzia, ai sensi del D.P.C.M. del luglio 2016, e art. 16 del DPCM del 23 luglio 2020, comma 5, le modalità di rendicontazione e destinazione del Contributo relativo al 5 PER MIILE A.F. 2020 accreditato alla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano in data 21/09/2021 per un importo pari a 45.878,46, accreditato sul c/c lntesa Sanpaolo intestato a Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.
Premettendo che da statuto la Veneranda Fabbrica del Duomo è ente ecclesiastico, dotato di personalità giuridica per antico possesso di stato e avente scopo di culto e religione, esclusa ogni finalità di lucro, la destinazione delle somme attribuite è stata utilizzata per il Restauro del Grande Organo del Duomo, il cui intervento è proseguito nel 2021 e in particolare per:
- RELAZIONI TECNICHE, NOLO PONTEGGI, NUOVA CONSOLLE E MATERIALI PER I LAVORI DI RESTAURO DELL’ORGANO DEL DUOMO DI MILANO: 22.102,01 €
- SMONTAGGIO, RESTAURO E RIMONTAGGIO DEGLI ANTONI DI G.MEDA “IL TRASPORTO DELL’ARCA SANTA” E “ASSUNZIONE DELLA VERGINE” DELL’ORGANO SETTENTRIONALE: € 24.003,74
Di seguito si pubblica il rendiconto, accompagnato da una relazione illustrativa, dal quale risulti, in modo chiaro, trasparente e dettagliato la destinazione e l’utilizzo delle somme percepite.
Allegati:
Rendiconto degli importi percepiti – 5 x 1000 A.F. 2020
Relazione Illustrativa destinazione 5 x 1000 A.F. 2020 – Luglio 2022
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo nel mese di luglio 2020 ha reso nota la distribuzione della quota del 5×1000 dell’imposta sui redditi per l’anno 2019, come da Tabella di riparto trasmessa dall’Agenzia delle Entrate contenente la distribuzione delle scelte e degli importi per gli enti ammessi delle persone fisiche destinate al finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali.
La presente relazione evidenzia, ai sensi del D.P.C.M. del luglio 2016, e art. 16 del DPCM del 23 luglio 2020, comma 5, le modalità di rendicontazione e destinazione del Contributo relativo al 5 PER MIILE A.F. 2019 accreditato alla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano in data 11/09/2020 per un importo pari a € 57.645,58, accreditato sul c/c lntesa Sanpaolo IBAN IT77T0 306909 606100 000155 620 intestato a Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.
Premettendo che da statuto la Veneranda Fabbrica del Duomo è ente ecclesiastico, dotato di personalità giuridica per antico possesso di stato e avente scopo di culto e religione, esclusa ogni finalità di lucro, la destinazione delle somme attribuite è stata utilizzata per il Restauro del Grande Organo del Duomo, il cui intervento è proseguito nel 2020 e in particolare:
- LAVORI DI RESTAURO DELL’ORGANO DEL DUOMO DI MILANO: 36.973,65 €
- RESTAURO DIPINTO G.MEDA IL TRASPORTO DELL’ARCA SANTA ORGANO SETTENTRIONALE: 7.100,78 €
- RIFACIMENTO IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI NELL’AMBITO DEL RIORDINO DISTRIBUTIVO E NORMATIVO DELL’IMPIANTO ELETTRICO E D’ILLUMINAZIONE DELL’ORGANO NORD: 13.860,00 €
Di seguito si pubblica il rendiconto, accompagnato da una relazione illustrativa, dal quale risulti, in modo chiaro, trasparente e dettagliato la destinazione e l’utilizzo delle somme percepite.
Allegati: