Giorno dopo giorno all’ombra delle guglie
Alla scoperta degli Annali della Veneranda Fabbrica del Duomo
Quando hanno messo in opera la Madonnina sulla Guglia Maggiore? Cosa accadeva intorno al Duomo durante la peste raccontata dal Manzoni? E ancora: cos’è successo di rilevante per la Veneranda Fabbrica nel 1487? E nel 1762?
Quella della Fabbrica del Duomo è una storia lunga e affascinante, fatta di giorni che uno dopo l’altro si sono susseguiti con i loro protagonisti e le loro scelte, con avvenimenti festosi o drammatici. Sei secoli all’ombra di quello che nel tempo sarebbe diventato il simbolo di Milano nel mondo.
Una storia custodita in un prezioso archivio che raccoglie tutti i testamenti, le donazioni, i registri contabili, i disegni e le fotografie di una vita che va ben oltre il cantiere del Duomo, si allarga al centro cittadino, con la gestione delle aree di mercato, arriva al Laghetto di Santo Stefano e risale lungo i navigli fino al Lago Maggiore e su fino alla Cava di Candoglia, da dove viene estratto il marmo bianco e rosa che fa splendere la nostra Cattedrale di colori sempre nuovi a ogni ora del giorno.
Nel 1875 la Fabbrica del Duomo, ormai giunta quasi ai suoi cinque secoli di vita, aveva compreso di custodire nel proprio archivio un patrimonio straordinario di memoria collettiva e decise quindi di dare alle stampe un’opera colossale che riflettesse la grandezza della propria storia e al tempo stesso la restituisse ai milanesi e al mondo: gli Annali della Veneranda Fabbrica del Duomo.
Sei volumi in cui anno dopo anno, dal 1387 fino al 1875, sono elencati e descritti gli avvenimenti principali, i pagamenti agli artisti, i provvedimenti per la gestione del cantiere e dei terreni messi a rendita e molto altro. Una miniera di informazioni grazie alla quale non solo gli studiosi possono muovere i primi passi di una qualsiasi ricerca sul Duomo, ma tutti possiamo concederci un viaggio nel tempo in uno dei tanti momenti di vita del nostro Duomo.
Gli Annali sono disponibili gratuitamente sul sito https://www.duomomilano.it/it/infopage/archivio-e-biblioteca/6/ e da lunedì proporremo a Voi lettori dei brevi video realizzati per accompagnarVi alla scoperta di alcune delle tante storie che essi custodiscono. Come quella volta che dei cannoni orientati verso il fianco del Duomo spararono a salve e …
Seguiteci alla scoperta degli Annali della Veneranda Fabbrica del Duomo!
#IlDuomosiracconta