Edizioni it en

L'Arcivescovo in visita alla Cava di Candoglia

Una giornata attesa

21
15 Ottobre Ott 2021 1633 15 ottobre 2021

Nella mattinata di venerdì 15 ottobre 2021, nell’imminenza della Solennità della Dedicazione del Duomo, l’Arcivescovo di Milano Mons. Mario Delpini si è recato alla Cava di Candoglia per visitare il luogo dove, da oltre sei secoli, si estrae il marmo destinato alla Cattedrale.

L’Arcivescovo è stato accolto presso gli uffici della Veneranda Fabbrica ubicati nel Comune di Mergozzo dal Presidente Fedele Confalonieri, dall’Arciprete della Cattedrale Mons. Gianantonio Borgonovo e dal Direttore Generale Fulvio Pravadelli, nonché dal saluto dei dipendenti e collaboratori che qui lavorano per eternare l’infinita bellezza del simbolo di Milano nel mondo.

Mons. Delpini si è recato dapprima in visita alla Cava Madre; un luogo visitato da molti suoi predecessori tra cui, nell’ultimo secolo, gli arcivescovi Montini, Colombo, Martini, Tettamanzi e Scola che hanno sempre nutrito per questa località un profondo affetto.

«Come guardando al Duomo si ammira la bellezza, la raffinatezza delle forme, l’accuratezza delle sculture, qui si ammira la potenza del lavoro che estrae dalla terra il materiale per fare il Duomo e l’evoluzione della tecnica che cerca di prendere il marmo senza far soffrire la montagna. Qui si ammira la lungimiranza di chi lavora per mantenere il Duomo, ma anche perché esso sia mantenuto nei secoli a venire. Sono venuto qui per ringraziare le maestranze, tutti i tecnici, i lavoratori e per pregare per tutti coloro che qui hanno lavorato nei secoli. Per quegli uomini che hanno fatto il Duomo» - ha commentato l’Arcivescovo.

Successivamente, presso la Chiesa dell’Annunciazione di Albo, si è tenuta una celebrazione eucaristica nel corso della quale Mons. Delpini ha espresso gratitudine ed incoraggiamento per l’opera della Veneranda Fabbrica.

Il Presidente Confalonieri, portando il saluto del Consiglio di Amministrazione dell’Ente e delle maestranze, ha espresso riconoscenza all’Arcivescovo per una visita che conferma ancora una volta il forte legame che unisce le sorgenti del Duomo alla cattedra di Ambrogio.

Si ringrazia per le immagini ITL - Impresa Tecnoeditoriale Lombarda
Foto di © Stefano Mariga