Identità - Immagine, adolescenti a spasso tra le Guglie
Un nuovo percorso di visita del Duomo di Milano in collaborazione con la FOM
Nell’Anno straordinario Adolescenti la Veneranda Fabbrica del Duomo rinnova l’impegno verso i giovani attraverso un percorso di visita ideato in collaborazione con la FOM – Fondazione Oratori Milanesi.
L’itinerario dal titolo Identità/Immagine si snoda dal Duomo alle Terrazze e mira far conoscere la Cattedrale quale luogo di appartenenza della comunità, ma soprattutto è una proposta educativa che mette al centro i ragazzi e il loro vissuto, affrontando tematiche attuali quali i concetti di immagine e identità.A guidarli in questo cammino saranno tre figure diversamente legate al Duomo che con le loro storie raccontano il valore delle azioni e delle fede nella costruzione del proprio percorso personale. Aldo Carpi, artista contemporaneo che ha realizzato una straordinaria vetrata a cavallo della terribile esperienza nel campo di Gusen; Carlo Borromeo, Arcivescovo di Milano, protagonista di una vera e propria operazione di costruzione dell’immagine; Francesca Cabrini, emigrata dal lodigiano e divenuta la prima Santa americana, scelta come soggetto per una statua di guglia nell’immediato dopoguerra. L’incontro con le opere d’arte, mediato anche dall’uso di strumenti multimediali, diviene un’occasione di dialogo e permette di riflettere sulle dinamiche della rappresentazione di sé e dell’altro e sul valore dell’immagine come strumento di comunicazione dell’identità.
Modalità di prenotazione:
Il percorso può essere prenotato tramite il sito www.duomomilano.it a questo link per le date fisse a calendario.
Per i gruppi organizzati è inoltre possibile prenotare il percorso in data e orario a scelta, contattando l'ufficio Arte e Fede della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.
Email: artefede@duomomilano.it
Tel: 02 361691- int. 3