Edizioni it en

Un'estate al Duomo di Milano

Le speciali visite serali di giugno e luglio 2022

IMG 20210624 203245
30 Maggio Mag 2022 1026 30 maggio 2022

La Veneranda Fabbrica del Duomo propone anche questo anno una straordinaria opportunità di visita: ogni volta una grande emozione, nel cuore di Milano, per festeggiare il ritorno dell’estate.

Dal 2 giugno 2022, ogni giovedì fino al 28 luglio, nella stagione in cui i colori del tramonto tingono d’incanto il marmo di Candoglia, i visitatori del Duomo possono godere dell’opportunità di salire sulle Terrazze, con ascensore (a partire da € 15,00/7,00) fino alle ore 22.00 (l’ultima salita è prevista alle ore 20.45).

Un’esperienza da fare almeno una volta nella vita per scoprire suggestivi scorci e prospettive verso la città, in sicurezza e nell’osservanza di tutte le norme sanitarie vigenti, con la possibilità di ammirare al tramonto le 135 guglie, gli ornati, la statuaria, la Madonnina e tutte quelle preziosità architettoniche che fanno del Duomo la più splendente civitas firma della bellezza gotica.

Dopo il grande successo registrato lo scorso anno, anche questa estate la visita in orario serale si arricchisce di un ulteriore valore: al tramonto, dalle ore 20.30 circa, un accompagnamento musicale dal vivo guiderà i passi di tutti i presenti tra le alte guglie della Cattedrale.

Acquista subito il tuo biglietto per le Terrazze e scopri il calendario di tutti gli appuntamenti in musica sul tetto della Cattedrale.

PROGRAMMA MUSICALE

GIOVEDÍ 28 LUGLIO

LUCA CUOMO, flauto - ROSSANA MONICO, arpa celtica

SUITE N.1

In dreams (Fran Walsh and Howard Shore) – An Irish blessing (J. Moore Junior)

SUITE N.2

Turlough O' Carolan (1670 – 1738)
Fanny power
Miss Mc Dermott

Patrick Davey
Flying to the Fleadh

Johann Sebastian Bach (1685-1750)

Siciliana dalla Sonata n. 2 BMW1031 per flauto e clavicembaloarr. Luca Cuomo

SUITE N.3

Anonimi
A Fig for a Kiss
Cait Nì Dhuibhir
Leitrin Fancy

Anonimo
Ar Eirinn Ni Neosfàinn Cé Hi

SUITE N.4

Turlough O' Carolan (1670 – 1738)
Captain O’ Caine

Anonimi
Greensleeves
The Aran boat song

SUITE N.5

Anonimi
Mishowen
Scarborough fair

Turlough O' Carolan (1670 – 1738)
Hugh O’ Donnell

In caso di pioggia, l’esecuzione musicale sarà sospesa.

​Le Terrazze della Cattedrale non conoscono lo spegnersi della luce: le statue del Duomo al crepuscolo sembrano prendere vita e liberarsi dagli ancoraggi, «bisbigliandoti all’orecchio antiche e segrete storie»

Heinrich Heine

MARTEDÌ 14 GIUGNO E 12 LUGLIO DALLE ORE 18.30 SPECIALE APPUNTAMENTO AL MUSEO DEL DUOMO CON APERITIVO E BREVE CONCERTO DELLA CAPPELLA MUSICALE DEL DUOMO

L’emozione della grande musica raddoppia quest’anno con una nuovissima proposta: martedì 14 giugno e martedì 12 luglio dalle ore 18.30, infatti, la Veneranda Fabbrica offre la possibilità di visitare il Museo del Duomo (Piazza del Duomo, 12) in orario di apertura straordinario, con un aperitivo nel suggestivo cortile interno dove è attualmente collocata la riproduzione della celebre Madonnina e, a seguire, nella limitrofa Chiesa di San Gottardo in Corte, un intenso concerto della Cappella Musicale del Duomo, diretta da Mons. Massimo Palombella.

Un’occasione unica per ascoltare, nel cuore del Palazzo Reale, le voci di questa antichissima formazione, la cui voce risuona da secoli nel Duomo di Milano, con un repertorio rinascimentale eseguito nella sua pertinenza estetica. Tra i tanti autori, saranno eseguite pagine di Orlando di Lasso, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Tomás Luis de Victoria e Felice Anerio.

Questo evento, davvero esclusivo, prevede una limitata capacità di posti, con biglietto a € 25,00.

Acquista subito il tuo biglietto per l’apertura serale del Museo del Duomo

Si ringrazia Le Gourmet di Tondini

Durante l’aperitivo, sarà possibile gustare il Vino del Duomo, realizzato in esclusiva per la Veneranda Fabbrica del Duomo.
Un ringraziamento particolare a La Collina dei Ciliegi e a Massimo Gianolli per il rinnovo di questa felice e consolidata partnership

OGNI GIOVEDÌ UNA PASSEGGIATA TRA LE GUGLIE AL TRAMONTO

Le Terrazze del Duomo di Milano sono un unicum nel panorama italiano.

Come stalagmiti di pietra innalzate in tensione verso il cielo, le 135 guglie in marmo di Candoglia disegnano il profilo della Cattedrale Ogni dettaglio architettonico e decorativo, strutturale o ornamentale, porta con sé un’eredità dettata dalla tradizione scultorea tramandata dalla maestria degli scalpellini che nel laboratorio marmisti dedicano sapienza e cura ad ogni manufatto.

Per scoprire questo universo di pietra e preghiera la Veneranda Fabbrica ogni giovedì, in concomitanza con l’apertura serale delle Terrazze, organizza una visita guidata esclusiva di un’ora, dove viaggiare attraverso la storia e allenare lo sguardo all’infinita ed eterna bellezza del Duomo di Milano.

PASSEGGIATA TRA LE GUGLIE

  • GIOVEDÍ 2 - 9 - 16 - 23 - 30 GIUGNO ORE 19.30
  • GIOVEDÍ 7 – 14 – 21 – 28 LUGLIO ORE 19.30

PERCORSO: Terrazze con accesso Fast-Track
DURATA: 60 minuti
LINGUA: Italiano

PRENOTA ORA

Per maggiori informazioni:
Ufficio Visite Guidate
Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano

Via Carlo Maria Martini, 1 – 20122 Milano
Tel.+39.02.72023375 - tour@fabbricaservizi.it