Deposito

San Gaetano

di Baruffaldi Francesco (Milano, 1808-1861)

Cronologia: 1856

Misure cm: 58,8 × 17 × 14

Materia e Tecnica: Terracotta a tuttotondo

N. Inventario: MS164

La statuetta in terracotta, oggi custodita nel deposito del Museo, raffigura “San Gaetano” come un giovane dai lunghi capelli mossi, con lo sguardo intenso rivolto verso l’alto.

Abbigliato con una corta tunica, il santo è colto nell’atto di giungere le mani in preghiera.

Stante su un basamento poligonale con l’iscrizione lacunosa del suo nome, san Gaetano poggia il peso sulla gamba destra, sostenuta sul retro da un tronco; la sinistra risulta invece flessa e in posizione arretrata.

Eseguita nel 1856 come modello per una versione marmorea destinata a una finestra del tiburio del Duomo, l’opera è stata ricondotta dagli studiosi allo scultore milanese Francesco Baruffaldi, formatosi a Brera e autore, nella seconda metà dell’Ottocento, di vari lavori per la Cattedrale.