La statuetta in terracotta patinata, oggi custodita nel deposito del Museo, raffigura un “Santo martire” come un uomo barbato dalla lunga chioma mossa, con il viso dall’espressione sofferente rivolto verso la sua sinistra.
Abbigliato con una tunica, il personaggio reca nella mano sinistra la palma del martirio, mentre la destra è portata al petto.
Stante su un basamento poligonale, il santo appoggia la gamba sinistra contro alcune rocce che fungono da sostegno.
Eseguita come modello per una versione marmorea destinata al Duomo, l’opera è stata realizzata da uno scultore attivo per la Cattedrale nella prima metà dell’Ottocento.