Deposito

San Seboa

di Scorzini Luigi (Milano, 1799-1839)

Cronologia: 1835

Misure cm: 61 × 18 × 14,5

Materia e Tecnica: Terracotta a tuttotondo

N. Inventario: MS224

La statuetta in terracotta, oggi custodita nel deposito del Museo, raffigura “San Seboa”.

Egli è rappresentato come un giovane diacono dai capelli a caschetto con lo sguardo rivolto verso l’alto.

Abbigliato con tunica, dalmatica e stola, il santo ha le mani giunte in preghiera all’altezza del petto.

Stante su un basamento poligonale con inscritto il suo nome, san Seboa poggia il peso sulla gamba destra, mentre la sinistra risulta flessa e in posizione arretrata.

Eseguita nel 1835 come modello per una versione marmorea destinata a una guglia del Duomo, la statuetta è stata ricondotta dagli studiosi a Luigi Scorzini, scultore attivo per la Cattedrale nella prima metà dell’Ottocento.