La statuetta in gesso dipinto, oggi custodita nel deposito del Museo, raffigura “San Francesco” (1182 ca. – 1226).
Il santo d’Assisi e patrono d’Italia è rappresentato come un frate dallo sguardo assorto rivolto verso l’alto. Il capo, inclinato verso la sinistra della figura, è caratterizzato dalla tonsura.
Stante su un basamento poligonale dal quale sporge il piede sinistro, il santo indossa un saio cinto in vita da un cordone; nella mano destra reca un crocifisso, mentre nella sinistra un libro aperto.
Eseguita nel 1953 come modello per una versione marmorea destinata alla cima di una guglia della Cattedrale, l’opera è stata ricondotta allo scultore triestino Franco Asco.