La statuetta gesso patinato, oggi custodita nel deposito del Museo, raffigura un “Santo con un bambino” come due figure affiancate: il santo, di dimensioni maggiori, è rappresentato come un uomo anziano con il capo cinto dall’aureola e vestito di un ampio panneggio, che gli lascia scoperta la parte superiore del torace. Egli regge fra le mani un cartiglio aperto, e volge lo sguardo in basso verso il bambino, di dimensioni minori e situato in basso alla sua sinistra.
Quest’ultimo stringe a sua volta un cartiglio con iscrizioni nella mano sinistra, mentre con la destra porge al santo un oggetto non identificato.
Entrambe le figure poggiano su un basamento poligonale.
Eseguita come modello per una versione marmorea destinata alla Cattedrale, l’opera è stata ricondotta a uno scultore attivo per il Duomo nel Novecento.