La statuetta in terracotta, oggi custodita nel deposito del Museo, rappresenta una “Santa martire” come una donna dallo sguardo assorto, abbigliata con una tunica e un lungo velo che le fa anche da manto.
Stante su un basamento poligonale, la figura è colta nell’atto di intrecciare le mani all’altezza del bacino. Sul lato sinistro del basamento, in secondo piano, si trova la palma del martirio.
Eseguita come modello per una versione marmorea destinata al Duomo, la statuetta è stata ricondotta a uno scultore attivo per la Cattedrale nella prima metà dell’Ottocento.