Alberto Sala

Alberto Sala

Alberto Sala

Maestro di Cappella del Duomo di Milano

 

Nato a Monza nel 1974, ha compiuto gli studi musicali presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra di Milano, conseguendo il Magistero in Canto Gregoriano; presso l’ISSM Conservatorio G.Cantelli di Novara ottenendo il Diploma Accademico di II livello in Organo – indirizzo Interpretativo – ed in Musica Sacra con il massimo dei voti, lode e menzione.  Presso il   Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma ha conseguito il Post Gradum in Organo – indirizzo Improvvisazione Organistica – sotto la guida del Prof. P. T. Flury.

 

Ha frequentato altresì corsi di perfezionamento e masterclass con i Maestri A.Sacchetti, G.Acciai, F.Caporali, G.Parodi, G.Mazza.

 

Tiene regolarmente diversi concerti d’organo solista ed in formazione con altri strumenti. Collabora con numerosi cori effettuando tournée in Italia ed all’estero (Svizzera, Belgio, Germania, Usa, Francia, Israele). Ha al suo attivo numerose composizioni ad uso liturgico ed Oratori per soli, coro, organo ed orchestra.

Già Organista Titolare del Duomo di Novara (dal 1999 al 2025), è direttore del gruppo vocale Cantores Graduales della Cattedrale novarese, del Corpo Musicale Boffalorese e della Banda Filarmonica di Oleggio. È maestro collaboratore della Schola Cantorum S. Gregorio Magno di Trecate.

 

Dal 1 Agosto 2025 viene ufficialmente nominato, dalla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, Maestro di Cappella della Cattedrale milanese.

 

E’ docente dei corsi di Innodia, Composizione Sacra e Improvvisazione Organistica presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra di Milano, oltre che docente di Educazione Musicale presso l’I.C. “E.De Amicis” di Marcallo (MI). Dal 2023 è docente di Improvvisazione organistica nel Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale (COPERLIM) promosso dalla C.E.I., a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale.