Deposito

San Felice

di Supino Gigi (Genova, 1893 - ?, 1980)

Cronologia: 1939

Misure cm: 62 × 26 × 13

Materia e Tecnica: Gesso a tuttotondo

N. Inventario: MS460

La statuetta in gesso, oggi custodita nel deposito del Museo, raffigura “San Felice” (IV secolo), soldato di origine nordafricana ucciso a Lodi Vecchio insieme al compagno Naborre per avere difeso la sua fede in Dio.

Il santo è rappresentato come un soldato dalla corta capigliatura mossa, con il capo inclinato verso la sua destra e lo sguardo assorto rivolto in alto.

Abbigliato con lorica, manto e calzari, egli stringe con la mano sinistra l’elsa di una spada, mentre la destra rialzata impugnava in origine un crocifisso.

Stante su un basamento poligonale, il santo poggia il peso sulla gamba sinistra; la destra risulta invece flessa e in posizione arretrata.

Eseguita nel 1939 come modello per una versione marmorea destinata alla cima di una guglia della Cattedrale, l’opera è stata ricondotta allo scultore genovese Gigi Supino.