La statuetta in gesso, oggi custodita nel deposito del Museo, raffigura “San Giovanni di Dio” (1495-1550): originario del Portogallo, fondò a Granada l’Ordine dei Fratelli Ospedalieri, dedito alla cura degli infermi.
Il santo è rappresentato come un giovane frate dallo sguardo assorto. Il capo, cinto dall’aureola, è leggermente inclinato verso la sua destra.
Abbigliato con un lungo saio, egli regge nella mano destra un crocifisso e nella sinistra lo stemma dell’Ordine dei Fratelli Ospedalieri.
La veste scende a coprire quasi totalmente i piedi, che poggiano su un doppio basamento poligonale con inscritto il suo nome.
Eseguita nel 1954 come modello per una versione marmorea destinata alla cima di una guglia alla Cattedrale, l’opera è stata ricondotta allo scultore viggiutese Nando Conti.