Deposito

San Materno

di Maretto Giuseppe (Milano, 1908-1984)

Cronologia: 1936

Misure cm: 64 × 22 × 15

Materia e Tecnica: Gesso a tuttotondo

N. Inventario: MS425

La statuetta in gesso, oggi custodita nel deposito del Museo, raffigura “San Materno” (IV secolo), settimo vescovo di Milano e probabile committente della basilica dei santi Naborre e Felice, dove fu sepolto.

La statuetta del Museo del Duomo rappresenta il santo come un uomo barbato dallo sguardo assorto e ribassato verso la sua sinistra. La fronte è ornata da una fascia recante al centro una decorazione circolare.

Abbigliato con una veste dalle lunghe maniche ricadenti in ampie pieghe, egli porta la mano destra al petto, mentre la sinistra risulta mancante.

La veste scende a coprire parzialmente i piedi, che poggiano su basamento poligonale con inscritto il nome del santo.

Eseguita nel 1936 come modello per una versione marmorea destinata al capitello di un pilone della Cattedrale, l’opera è stata ricondotta allo scultore milanese Giuseppe Maretto.