Deposito

San Papia martire

di Perabò Giovan Battista (Milano, 1783-1836)

Cronologia: 1829

Misure cm: 63 × 17 × 16

Materia e Tecnica: Gesso a tuttotondo

N. Inventario: MS409

La statuetta in gesso, datata 1829 e oggi custodita nel deposito del Museo, raffigura “San Papia martire”, decapitato nel III secolo sotto l’imperatore Decio per avere difeso la sua fede in Dio insieme ai compagni Diodoro e Claudiano.

Egli è raffigurato come un uomo maturo dalla lunga barba bipartita, con lo sguardo dolente rivolto verso il basso.

Abbigliato con un drappo che copre la parte inferiore del corpo, ha i polsi legati da una corda incrociati all’altezza del bacino.

Il santo poggia su un basamento poligonale con inscritto il suo nome, sopra il quale sono visibili la palma del martirio e una scure.

Eseguita dallo scultore Giovan Battista Perabò, la statuetta fu impiegata dall’autore come modello per una scultura marmorea di stesso soggetto, destinata al Duomo.