Deposito

San Teogene

di Perabò Giovan Battista (Milano, 1783-1836)

Cronologia: 1813

Misure cm: 58 × 20 × 15

Materia e Tecnica: Terracotta a tuttotondo

N. Inventario: MS4

La statuetta in terracotta, eseguita nel 1813 e oggi custodita nel deposito del Museo, raffigura forse “San Teogene”, vescovo di Ippona ucciso nel III secolo sotto l’imperatore Valeriano per avere difeso la sua fede in Dio.

L’autore sceglie di raffigurarlo come un frate domenicano dalla caratteristica tonsura, il cui volto dall’espressione meditativa è rivolto al libro che tiene fra le mani.

Stante su un basso basamento con iscrizione fortemente lacunosa, la figura è caratterizzata da una grande attenzione al dettaglio, evidente sia nella caratterizzazione fisiognomica sia nella resa delle vesti: si veda per esempio la piega della stola.

Realizzata dallo scultore Giovan Battista Perabò, la statuetta fu impiegata dall’autore come modello per una scultura marmorea di stesso soggetto, destinata al Duomo.