La statuetta in terracotta, oggi custodita nel deposito del Museo, rappresenta forse una “Santa martire” come una giovane con il volto dai lineamenti classici e i capelli raccolti sulla nuca.
Abbigliata con una tunica dagli ampi panneggi e stante su un basamento poligonale, la figura risulta mancante della mano destra; la sinistra reggeva probabilmente in origine la palma del martirio.
Eseguita come modello per una versione marmorea destinata a una guglia del Duomo, la statuetta è stata ricondotta a uno scultore attivo per la Cattedrale nella prima metà dell’Ottocento.