Deposito

Sant’Abdone

di Panciera Gastone (Vicenza, 1908 - ?, 1991)

Cronologia: 1951-1953

Misure cm: 66,6 × 16,5 × 14,4

Materia e Tecnica: Gesso a tuttotondo

N. Inventario: MS459

La statuetta in gesso, oggi custodita nel deposito del Museo, raffigura “Sant’Abdone” (III secolo): originario della Persia, insieme al fratello Sennen fu decapitato a Roma sotto l’imperatore Decio per avere difeso la sua fede in Dio.

Egli è rappresentato come un giovane uomo dallo sguardo assorto, rivolto verso la sua sinistra.

Abbigliato con un perizoma di pelli animali che lo cinge dalla vita in giù, il santo porta la mano destra al petto e la sinistra alla tempia corrispondente.

Stante su un basamento poligonale con inscritto il suo nome, sant’Abdone poggia il peso sulla gamba sinistra; la destra risulta invece flessa.

Eseguita fra 1951 e 1953 come modello per una versione marmorea destinata alla Cattedrale, l’opera è stata ricondotta allo scultore vicentino Gastone Panciera.