La statuetta in gesso, oggi custodita nel deposito del Museo, raffigura un “Santo monaco” come un uomo intento nella lettura del libro che regge fra le mani. Il capo è caratterizzato dalla tonsura, mentre il volume presenta delle decorazioni incise sull’esterno.
Stante su un basamento poligonale, il santo poggia il peso sulla gamba sinistra; la destra risulta invece flessa.
Ricondotta a uno scultore attivo per il Duomo alla metà dell’Ottocento, l’opera fu probabilmente eseguita come modello per la copia di una delle statuette tardoquattrocentesche che decoravano l’altare di Santa Caterina da Siena, situato nel transetto sinistro e unica mensa di stile gotico conservata in Cattedrale.