La statuetta in terracotta, oggi custodita nel deposito del Museo, raffigura un “Santo prelato” come un uomo dalla lunga barba e lo sguardo assorto, con il capo inclinato verso la sua destra.
Abbigliato con tunica, manto con cappuccio e stola, egli è colto nell’atto di incrociare le mani sul petto.
Stante su un basamento poligonale, il santo poggia il peso sulla gamba destra, mentre la sinistra risulta flessa.
Eseguita come modello per una versione marmorea destinata alla Cattedrale, l’opera è stata ricondotta a uno scultore attivo per il Duomo nell’Ottocento.