Modelli scultorei

Telamone

di Scultore ignoto

Cronologia: 1790-1803

Misure cm: 52 × 15 × 12

Materia e Tecnica: Gesso a tuttotondo

N. Inventario: MS427

Raffigurante un “Telamone”, cioè una figura maschile scolpita usata in luogo di colonna o pilastro, e databile fra 1790 e 1803, la statuetta in gesso è oggi esposta in Museo nella sala intitolata alla Galleria di Camposanto (n. 14), luogo nel quale dal Seicento in poi la Veneranda Fabbrica ha custodito i gessi e le terrecotte preparatori delle statue elaborate per il Duomo.

L’opera rappresenta il “Telamone” come un uomo dalla muscolatura rilevata, parzialmente coperto con un drappo assicurato in vita da una fascia che gli avvolge anche il capo.

Il viso, di profilo, è rivolto verso il basso, mentre le braccia sono incrociate sopra la testa; i piedi poggiano su un basamento poligonale.

Eseguita da uno scultore ignoto, la statuetta fu impiegata come modello per una versione marmorea di maggiori dimensioni, destinata a un contrafforte di facciata della Cattedrale.