Edizioni it en

Fedele Confalonieri eletto Presidente dal nuovo CdA della Veneranda Fabbrica

«Sono onorato, farò di tutto per rappresentare in questa Presidenza tutti i milanesi»

Cd A Veneranda Fabbrica Del Duomo Di Milano 2
18 Luglio Lug 2017 1200 18 luglio 2017

La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano rende noto che il proprio Consiglio di Amministrazione, secondo le forme e le modalità di convocazione previste, si è riunito alle ore 10.00 di oggi, martedì 18 luglio 2017, nell’attuale composizione stabilita dagli organi competenti e comunicata dal Ministero dell’Interno con decreto D.C.A.C. n. 48/2017.

Ai sensi dell’articolo 4 dello Statuto della Veneranda Fabbrica, esso si compone di sette membri che restano in carica per un triennio, due indicati dall’Ordinario diocesano al Prefetto e cinque di nomina del Ministero dell’Interno, sentito l’Arcivescovo. Tra i sette membri, viene eletto il Presidente.

Con tale comunicazione, il Ministro degli Interni in carica On. Dott. Marco Minniti ha rinnovato per un triennio le nomine del Consiglio di Amministrazione, così composto:

Prof. ssa Simona Beretta

Mons. Prof. Dr. Gianantonio Borgonovo

Dr. Fedele Confalonieri

Prof. Ferruccio Resta

Dr. Luigi Roth

Avv. Claudio Sala

Dr. Giorgio Squinzi

Con la convocazione del Consiglio di Amministrazione di oggi, le nomine sono così divenute effettive.

Il Consiglio di Amministrazione ha espresso gratitudine ed apprezzamento per il lavoro svolto con competenza e professionalità in questi anni dai Consiglieri uscenti Don Dr. Carlo Azzimonti, Dr. Gigi Martinoli e Sen. Prof. Carlo Secchi.

Dopo il saluto del Presidente uscente Mons. Gianantonio Borgonovo, il Consiglio di Amministrazione ha quindi proceduto all’elezione del nuovo Presidente nella persona del Dr. Fedele Confalonieri.

Rivolgendo un sentito e caloroso ringraziamento a Mons. Gianantonio Borgonovo, che ha guidato la Veneranda Fabbrica dal 10 dicembre 2014 fino ad oggi, i Consiglieri hanno formulato i migliori auguri per un proficuo lavoro al neo Presidente.

«Sono onorato di assumere la presidenza del Consiglio di Amministrazione della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano. Farò di tutto per essere me stesso e per rappresentare in questa presidenza tutti i milanesi, in collaborazione con gli altri membri del Consiglio di Amministrazione»: sono state queste le prime parole del Presidente Dr. Fedele Confalonieri.

Mons. Gianantonio Borgonovo, Presidente uscente e Arciprete del Duomo ha dichiarato: «Il Consiglio di Amministrazione della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano ha superato anche questo momento importante della sua vita che è la rigenerazione del Consiglio stesso. La complessità e la serietà di tale momento sono l’indizio dell’importanza dell’organizzazione democratica di ogni forma di aggregazione presente all’interno di uno stato democratico. Anche la Veneranda Fabbrica fa proprio questo stile, onorata di poter essere condotta attraverso tale criterio, nel rispetto della volontà dei milanesi, al fine di continuare a provvedere alla conservazione ed all’implementazione della bellezza e della centralità del nostro Duomo.

Sento doveroso rivolgere un sincero ringraziamento a quei membri del Consiglio di Amministrazione che chiudono la loro partecipazione allo stesso dopo diversi anni: in particolare al Sen. Prof. Carlo Secchi, a Don Carlo Azzimonti ed al Dr. Gigi Martinoli, rispettivamente presenti tra noi dal 1995, dal 2004 e dal 2008. Con la loro presenza e dedizione, essi hanno permesso alla Veneranda Fabbrica di compiere un cammino fecondo e ricco di consolazioni».

Tra i molti compiti del Presidente, vi sono quelli di rappresentare legalmente la Veneranda Fabbrica, sovrintenderne all’andamento generale, convocare e presiedere le adunanze del Consiglio, eseguire le delibere ed erogare le spese approvate dallo stesso, predisporre e sottoporre al Consiglio, per l’approvazione, il bilancio preventivo ed il conto consuntivo, trasmettere al Prefetto, entro i termini previsti, il conto consuntivo dell’anno precedente e il bilancio preventivo dell’anno in corso, adottare in caso di urgenza i provvedimenti necessari e promuovere la tutela dei diritti relativi ai beni della Chiesa Cattedrale amministrati dalla stessa Fabbrica.

A norma del vigente Statuto della Veneranda Fabbrica del Duomo, tutti i Consiglieri, tra cui il Presidente, prestano la loro opera gratuitamente, salvo il rimborso delle spese sostenute per ragione del mandato.

Il verbale della riunione, una volta autenticato, è trasmesso alla Prefettura di Milano per l’inoltro al Ministero dell’Interno per gli ulteriori provvedimenti di propria competenza.

Milano, 18 luglio 2017