Iniziato il restauro dell’organo del Duomo
Tra i primi donatori anche l’Arcivescovo di Milano
Con la posa delle strutture di ponteggio nell’area sottostante le grandi casse cinquecentesche, all’interno del presbiterio, sono iniziati i lavori di restauro dell’organo del Duomo di Milano. Un poderoso intervento triennale, realizzato dalla Veneranda Fabbrica per restituire allo strumento (il più grande d’Italia e tra i primi al mondo) il suo pieno splendore. Il progetto interesserà sia le parti meccaniche dello strumento sia quelle lignee ed ornamentali, comprese le grandi ante dipinte con scene del Primo e del Nuovo Testamento, realizzate tra XVI e XVII secolo, opera di artisti quali Giuseppe Meda e Camillo Procaccini.
Per supportarne il restauro è nata la campagna di raccolta fondi “15.800 note per il Duomo”. Tra i primi donatori anche l’Arcivescovo di Milano, che ha fatto pervenire un proprio contributo.
Donare è semplice: da 50 euro è possibile ricevere inviti per concerti ed eventi in Cattedrale.
Scopri come donare per la sottoscrizione collettiva
PER INFORMAZIONI
Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Ufficio Donazioni
Via C. M. Martini, 1 20122 Milano
Num. Verde 800.528477
donazioni@duomomilano.it