Proseguono i restauri dell'organo
Grazie alla campagna di raccolta fondi “15800 note per il Duomo” lanciata durante la scorsa primavera, sono state avviate le prime fasi dei restauri del Grande Organo della Cattedrale
Universalmente conosciuto come un cantiere senza fine, il Duomo è un continuo ingranaggio che non si arresta mai, e così anche il restauro che da qualche mese interessa il Grande Organo. Nel mese di luglio si è conclusa l’accordatura stagionale dell’imponente strumento musicale, sempre in sinergia con il Maestro Emanuele Carlo Vianelli, Organista titolare del Duomo.
Ma per l’Organo del Duomo la manutenzione ordinaria stagionale non è sufficiente; lo strumento è soggetto ad un progressivo deterioramento organico poiché costituito da materiali quali legno, metallo e pellami, e perché è esposto quotidianamente alle polveri, che si depositano sulle canne, ostruendole.
Gli interventi di restauro più urgenti, per salvaguardare il corretto funzionamento delle parti elettromeccaniche, interesseranno prima il lato nord fino a tutto il 2020 per poi proseguire nel biennio 2021-2022 a sud.
Questo non è che il primo passo verso il completamento del restauro dell’Organo più grande d’Italia, un capolavoro di arte e tecnica che tornerà nuovamente al suo antico splendore grazie al sostegno di tutti coloro che vorranno contribuire alla campagna di raccolta fondi “15.800 note per il Duomo di Milano”.
Ridai voce al Duomo di Milano, DONA ORA
Per maggiori informazioni:
Ufficio Donazioni
Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Via Carlo Maria Martini, 1 – Milano
Orario di apertura al pubblico: lunedì- venerdì 9.30-12.30 e 14.30-18.00.
Numero verde: 800.528.477
Fax. 02.72022419
donazioni@duomomilano.it