Edizioni it en

“Identità Urbane | Milano”, un evento per raccontare la gran macchina del Duomo

Il ciclo di incontri di Urbanfile in Triennale: appuntamento il 29 gennaio 2020 alle ore 18.00

Operai Rocciatori © Alessandro Gandolfi Small
24 Gennaio Gen 2020 1745 24 gennaio 2020

Identità Urbane | Milano – il ciclo di incontri ideato da Urbanfile e Dodecaedro Urbano e dedicato alla storia e all’anima della nostra città - racconta in un eccezionale incontro la vita e il cantiere del Duomo di Milano.

Due ore ricche di testimonianze e documenti che sveleranno tutti i segreti dei Cantieri della Veneranda Fabbrica, conducendo per mano il pubblico attraverso ponteggi, interventi di restauro e rari documenti provenienti dall’Archivum Fabricae, diario della città giorno per giorno dal 1387.

Partendo dalla Cava di Candoglia, passando per il Cantiere Marmisti, fino ad approdare al Cantiere della Cattedrale, sarà così possibile ripercorrere idealmente il grande viaggio del marmo fino a Milano, dove la pietra di trasforma in bellezza da quasi 633 anni.

L’iniziativa, celebrata da Urban File con alcuni speciali approfondimenti sul proprio blog in vista dell’evento, si terrà mercoledì 29 gennaio 2020 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso il Salone d’Onore della Triennale di Milano (Viale Emilio Alemagna, 6), con ingresso gratuito previa registrazione a questo link.

Dopo il saluto introduttivo di Mons. Gianantonio Borgonovo, Arciprete del Duomo di Milano, interverranno l’Assessore all’Urbanistica, Agricoltura e Verde del Comune di Milano Pierfrancesco Maran, Maddalena Peschiera, Archivista della Veneranda Fabbrica del Duomo, Francesco Canali per la Direzione Lavori della Veneranda Fabbrica, Luigi Mori di Metropolitana Milanese e l’architetto Leonardo Menicali di Urbanfile. L’incontro sarà moderato da Claudio Nelli di Urbanfile.

Per informazioni:
info@dodecaedrourbano.com