Archivio e Cantieri: sei secoli di storia al servizio della Cattedrale
Un immenso patrimonio di testimonianze che costituisce ancora oggi il fondamento principale per tutta l’attività della Veneranda Fabbrica
Nell’Archivio della Veneranda Fabbrica è custodita la storia della Cattedrale e di riflesso quella della città che le è cambiata intorno: un racconto lungo oltre sei secoli, sin dall’inizio di questa grande impresa di popolo.
Nello straordinario complesso di carte, registri, foto e disegni conservati nei depositi è documentata minuziosamente l’intensa attività della Veneranda Fabbrica sul Duomo e per il Duomo: le scelte degli architetti, le dispute sulla struttura, le commesse agli artisti, i pagamenti alle maestranze, le relazioni sui restauri e molto altro.
Si tratta di un immenso patrimonio di testimonianze che costituisce ancora oggi il fondamento principale per tutta l’attività di cantiere: le più avanzate tecnologie impiegate sul monumento, infatti, si accompagnano a ricerche che radicano i cantieri attuali nel secolare cammino della Veneranda Fabbrica.
Non c’è progetto che non inizi da qui.
Secolo dopo secolo, generazione dopo generazione, l’ingegno dell’uomo al servizio del Monumento è rimasto qui come traccia indelebile nel tempo e, grazie a queste carte, chi è oggi chiamato ad occuparsi dei Cantieri della Fabbrica, può trovare qui una preziosissima fonte di conoscenza a cui dissetarsi, attingendo le informazioni necessarie per il proprio lavoro, ripercorrendo le tracce di un grande passato per costruire il futuro del Monumento.