Duomo di Milano, sospeso l’accesso ai turisti, resta aperta l’area riservata alla preghiera
Le decisioni prese per l’allarme Coronavirus
Conformemente alle disposizioni contenute nel Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020 in materia di contenimento del contagio da Coronavirus, facendo seguito ai successivi chiarimenti ricevuti dalle autorità competenti e dalla Prefettura di Milano, la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano comunica la sospensione dell’accesso al Complesso Monumentale per i turisti.
Come da indicazioni dell’Arcidiocesi di Milano, resta accessibile l’area riservata alla preghiera, secondo le modalità vigenti e ribadite dal medesimo Decreto.
DUOMO DI MILANO - AREA RISERVATA ALLA PREGHIERA
Aperta tutti i giorni:
- Dal lunedì al venerdì: dalle ore 6.50 alle ore 13.00
- Sabato: dalle ore 6.50 alle ore 18.30
- Domenica: dalle ore 6.50 alle ore 13.00
Ingresso dalle portine laterali della Cattedrale (Piazza del Duomo, lato Arcivescovado).
Tali disposizioni resteranno in vigore fino a nuove determinazioni.
Inoltre si precisa che, come previsto ai sensi dell’art. 88 del D.L. 17 marzo 2020 n. 18, la validità dei biglietti acquistati e delle visite prenotate durante il periodo tra il 24 febbraio ed il 30 giugno 2020 sono state prolungate fino ad un massimo di 12 mesi dalla data scelta, per ogni ulteriore richiesta è possibile contattare entro 30 giorni dalla data scelta per la visita il Servizio ai visitatori del Complesso Monumentale del Duomo di Milano inviando una email all'indirizzo info@duomomilano.it.
Info:
+39.02.72023375
info@duomomilano.it