Edizioni it en

Aggiornamento accessi e servizi del Complesso Monumentale del Duomo di Milano

Dal 1° ottobre 2020

20 Ott
29 Settembre Set 2020 1743 29 settembre 2020

La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano prosegue nell’impegno per una funzionale strategia dell’accoglienza, nell’ottica di un costante miglioramento qualitativo dell’esperienza di visita al Complesso Monumentale, pur nella complessità del momento storico che stiamo vivendo.

La situazione venutasi a creare con la sospensione delle visite turistiche per quasi tre mesi a causa della pandemia e la conseguente adozione di tutte le norme previste al fine di offrire una visita confortevole e in sicurezza, hanno comportato un crescente sforzo da parte della Veneranda Fabbrica nell’organizzare e migliorare i servizi offerti, ad esempio con l’integrazione di opportunità digital gratuite e l’estensione del ticket ridotto fino all’età di 18 anni, senza prescindere dall’impegno nelle attività di manutenzione e di restauro più urgenti.
Molteplici sono infatti gli interventi di conservazione e di manutenzione che non possono attendere: i già avviati cantieri di restauro del Tiburio e delle Sacrestie, il completamento del complesso progetto triennale sul Grande Organo del Duomo, in corso dal 2019, cui si sommano ispezioni e monitoraggi atti a garantire un accesso alla Cattedrale sicuro.

In tal senso, si ricorda che anche attraverso l’acquisto di un semplice biglietto turistico è possibile contribuire all’opera della Veneranda Fabbrica, dei suoi cantieri, alla sua missione ininterrotta da oltre 630 anni. È un invito a riscoprire il valore e la coralità di un’opera senza tempo che, per vivere, ha bisogno del sostegno di tutti coloro che scelgono di abitarne la bellezza.

Di seguito si comunica l’aggiornamento degli accessi e servizi che si applicherà dal 1° ottobre 2020 compreso.

Le tariffe in vigore fino al 1° ottobre 2020 continueranno ad essere applicate per le prenotazioni effettuate entro il 30 settembre e relative a visite da realizzarsi entro il 31 dicembre 2020.

CATTEDRALE / AREA RISERVATA ALLA PREGHIERA CRISTIANA

Le modalità di accesso al Duomo di Milano per la preghiera, le celebrazioni ed i Sacramenti non subiscono alcuna variazione in quanto del tutto gratuite, secondo le norme vigenti in materia di prevenzione da Covid-19.

Coloro che accedono al Duomo di Milano per la preghiera, le celebrazioni ed i Sacramenti possono percorrere un’area riservata, con un ingresso dedicato. Dalle ore 7.00 alle ore 8.30 di ogni giorno, i fedeli potranno come di consueto accedere dalle portine laterali della Cattedrale (Piazza del Duomo, lato via Card. Martini / Arcivescovado) e, dalle ore 8.00 alle ore 19.00, dal portone estremo nord (Piazza del Duomo, lato Galleria Vittorio Emanuele II).

ACCESSI E TICKET VISITATORI

GRUPPI RELIGIOSI E SCOLASTICI

Restano invariati i costi e le modalità di ingresso per gruppi religiosi (tra cui quelli parrocchiali) e scolastici che continuano ad usufruire delle riduzioni previste.

ESTENSIONE DEL RIDOTTO FINO A 18 ANNI PER TUTTE LE TIPOLOGIE DI BIGLIETTO

A far data dal 1° ottobre 2020, i visitatori di età compresa tra i 6 e i 18 anni (e non più soltanto fino a 12 anni) possono usufruire della tariffa ridotta per tutte le tipologie di biglietto. Al di sotto dei 6 anni si applica la gratuità.

TOUR E CONTENUTI GRATUITI CON L’APP DUOMO DI MILANO PER UN’ESPERIENZA DI VISITA COMPLETA

A partire dal 1° ottobre 2020, la Veneranda Fabbrica offre a tutti coloro che acquistano un biglietto di visita al Duomo un’opportunità del tutto gratuita: la possibilità di accompagnare la visita con l’app ufficiale “DUOMO DI MILANO”, realizzata in collaborazione con D’Uva, disponibile in free download negli store Google Play e App Store. L’app, il cui costo attuale dei contenuti completi è di € 4,99, dal 1° ottobre, per coloro che acquistano un qualunque tipo di biglietto di ingresso al Complesso Monumentale, è gratuita e consente la fruizione di tutti i percorsi e informazioni di visita, con 1 ora e 40 minuti di tour multimediali (Facciata, Cattedrale, Terrazze e Museo) e 85 punti di ascolto, per accompagnare l’accesso al Complesso Monumentale con uno strumento intuitivo, completo e coinvolgente.
Tra le varie opportunità, i tour guidati permettono anche l’attivazione della funzione “Nelle vicinanze”, accedendo alla lista di punti di ascolto che si trovano nei pressi del dispositivo; l’elenco si aggiorna automaticamente con il movimento del visitatore durante la visita. Questo è reso possibile grazie alla tecnologia dei sensori beacon installati lungo il percorso, in grado di dialogare con l’app e di rilevare la presenza di dispositivi.
I contenuti sono disponibili in 10 lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, cinese, giapponese, portoghese e coreano.
La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, inoltre, offre a tutti i visitatori 30 minuti di navigazione gratuita con un servizio wifi dedicato, previa registrazione, disponibile nelle aree limitrofe alla Biglietteria 1 – Sala delle Colonne.

DUOMO DI MILANO PER LA VISITA TURISTICA
Il biglietto di accesso al Duomo di Milano è fissato in € 5,00 Intero / € 2,00 Ridotto. Nel corso della visita, è possibile usufruire dell’app ufficiale “DUOMO DI MILANO”, scaricabile sul proprio dispositivo mobile (con fruizione gratuita di tutti i contenuti e tour multimediali completi per accompagnare il percorso).

CULTUREPASS
Al termine di una positiva sperimentazione, è confermato il Culturepass per i turisti che, al costo di € 10,00 Intero / € 4,00 Ridotto consente l’accesso al Museo del Duomo, alla Chiesa di San Gottardo in Corte, al Duomo ed all'Area Archeologica.

È possibile usufruire dell’app ufficiale “DUOMO DI MILANO”, scaricabile sul proprio dispositivo mobile (con fruizione gratuita di tutti i contenuti e tour multimediali completi per accompagnare il percorso).

DUOMOPASS
Il biglietto cumulativo che prevede l’accesso al Duomo, all’Area Archeologica, alle Terrazze in ascensore, al Museo del Duomo ed alla Chiesa di San Gottardo in Corte è fissato in € 20,00 Intero / € 9,00 Ridotto mentre con salita alle Terrazze con scale è fissato in € 15,00 Intero / € 7,00 Ridotto.

È possibile usufruire dell’app ufficiale “DUOMO DI MILANO”, scaricabile sul proprio dispositivo mobile (con fruizione gratuita di tutti i contenuti e tour multimediali completi per accompagnare il percorso).

TERRAZZE DEL DUOMO
Il biglietto di salita a piedi alle Terrazze del Duomo è fissato in € 10,00 Intero / € 5,00 Ridotto e in € 14,00 Intero / € 7,00 Ridotto per la salita in ascensore.
È possibile usufruire dell’app ufficiale “DUOMO DI MILANO”, scaricabile sul proprio dispositivo mobile (con fruizione gratuita di tutti i contenuti e tour multimediali completi per accompagnare il percorso).

MUSEO DEL DUOMO DI MILANO E CHIESA DI SAN GOTTARDO IN CORTE
Il biglietto unico di accesso al Museo del Duomo, pari a € 5,00 Intero / € 2,00 Ridotto, è comprensivo anche dell’ingresso alla Chiesa di San Gottardo in Corte, nonché alle eventuali mostre temporanee previste nell’ambito di tali spazi.
È possibile usufruire dell’app ufficiale “DUOMO DI MILANO”, scaricabile sul proprio dispositivo mobile (con fruizione gratuita di tutti i contenuti e tour multimediali completi per accompagnare il percorso).


BIGLIETTERIA 1 - SALA DELLE COLONNE
Piazza del Duomo, 14/a - Milano
Apertura: tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00. Ultimo biglietto: ore 18.00


DUOMO INFO POINT
Piazza Duomo 14/a - 20122 Milano
Tutti i giorni 9.00 -18.00
Tel.+39.02.72023375
info@duomomilano.it​