Apertura serale e visite guidate al Museo del Duomo sotto una nuova luce
Per celebrare la nuova illuminazione, dall’8 al 29 luglio il Museo del Duomo resterà aperto fino alle 22.00
Dall’8 al 29 luglio, per quattro giovedì consecutivi, l’apertura serale delle Terrazze fino alle ore 22.00 si arricchisce di un’ulteriore possibilità di visita: l’ingresso al Museo del Duomo.
Un’opportunità non soltanto per scoprire le opere del Museo, ma per apprezzare la nuova illuminazione, progettata dallo Studio Ferrara-Palladino e Associati e in particolare dall’Ing. Pietro Palladino, completata durante i lunghi periodi di chiusura al pubblico del polo museale a causa della pandemia.
L’obiettivo principale del nuovo progetto di illuminazione è stato quello di valorizzare le opere esposte e conferire uniformità al percorso museale che, pur presentando reperti fra loro diversi sul piano morfologico e temporale, propone al visitatore un percorso caratterizzato da un unico filo tematico. Il sistema di illuminazione costituisce un elemento di armonizzazione tra le diverse sale e le opere in esse contenute, attraverso una precisa calibrazione delle luminanze presenti all’interno degli ambienti e dell’intero percorso espositivo.
Questo progetto sancisce il completamento di un percorso, iniziato nel 2015, che ha visto il totale rinnovo dell’illuminazione del complesso del Duomo di Milano. Prima l’interno (2015), poi l’esterno (2018) e quindi il Museo. Elemento critico di successo per il raggiungimento degli eccellenti risultati ottenuti, non solo l’avanzamento tecnologico dei corpi illuminanti, ma soprattutto l’armoniosa comunione di intenti tra la Veneranda Fabbrica del Duomo, lo studio Ferrara-Palladino ed ERCO.
L’illuminazione a proiezione dall’alto è stata realizzata con apparecchi Erco, di cui 470 Pollux Narrow Spot e 220 Pollux Sagomatori. Per l’illuminazione delle vetrine sono stati, invece, utilizzati apparecchi KKDC. Il nuovo sistema potrà beneficiare di apparecchiature tecnicamente più aggiornate e più affidabili. La potenza nominale installata è di circa 5kW, ovvero circa il 50% in meno del precedente impianto.
Il Museo del Duomo è visitabile tutti i giorni tranne il lunedì dalle ore 10.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso ore 18:10) ed eccezionalmente, in orario serale, giovedì 8-15-22-29 luglio con ultimo ingresso alle ore 21.10 (Biglietto intero Terrazze in ascensore + Museo € 14,00 intero / € 7,00 ridotto; Biglietto solo Museo € 5,00 intero / € 2,00 ridotto). La Biglietteria 1 – Sala delle Colonne (Piazza del Duomo, 14/a) resterà eccezionalmente aperta il giovedì fino alle ore 21.00.
VISITA GUIDATA STRAORDINARIA IN ORARIO SERALE
"La luce del Duomo"
Giovedì 8 - 15 - 22 Luglio ore 19.00
La visita guidata, previa prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti consultando il sito www.duomomilano.it, è disponibile gratuitamente per chi acquista il biglietto cumulativo Terrazze in ascensore + Museo (€ 14,00 intero / € 7,00 biglietto ridotto).
Alla scoperta del valore simbolico della luce nella Cattedrale gotica, intesa come simbolo del divino, resa presente attraverso le grandi vetrate e lo splendore dell’oro e delle gemme del Tesoro della Cattedrale. Sarà possibile osservare come la luce sia elemento centrale nella pittura, con il chiaroscuro, e nella scultura, dove i volumi generano movimenti di luci e di ombre. Infine, il tour aiuterà a comprendere come l’uomo sia oggi artefice di un nuovo modo di osservare le opere e il Duomo stesso, con luci artificiali che ne modificano completamente la percezione rispetto al passato.
A seguire, è possibile abbinare alla visita del Museo la visita guidata Una Passeggiata tra le Guglie per ammirare la città al tramonto dall'alto della Cattedrale.
PRENOTA ORA
Per informazioni:
Duomo Info Point
Piazza Duomo 14/a - 20122 Milano
Tel.+39.02.72023375
info@duomomilano.it