Obbligo di Green Pass per la visita turistica al Complesso Monumentale
Dal 6 agosto 2021
GREEN PASS OBBLIGATORIO PER LA VISITA TURISTICA AL COMPLESSO MONUMENTALE
Dal 6 agosto 2021, per l’accesso al Complesso Monumentale del Duomo di Milano per la visita turistica (Duomo – area turistica; Area Archeologica, Terrazze del Duomo, Museo del Duomo e Chiesa di San Gottardo in Corte) è obbligatorio esibire il Green Pass (Certificazione verde COVID-19 / EU digital COVID certificate) ai varchi d’ingresso.
Tale misura, prevista per musei, altri istituti e luoghi della cultura, è stata adottata dal Governo Italiano con D.L. 23 luglio 2021, n. 105.
Il Green Pass italiano viene rilasciato a seguito di guarigione dalla malattia (validità 6 mesi); 15 giorni dopo la somministrazione della prima dose o dell’unica dose del vaccino (validità 9 mesi dall’ultima dose); a seguito di un tampone rapido o molecolare (validità 48 ore). Le disposizioni non si applicano ai bambini sotto i 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica. Per ulteriori informazioni sul rilascio del Green Pass: www.dgc.gov.it. Come da disposizioni del Ministero della Salute, sono valide anche le certificazioni verdi emesse da USA, Giappone, Canada e Israele.
Consulta il Regolamento di accesso al Complesso Monumentale del Duomo di Milano
INVARIATE LE MODALITÀ DI ACCESSO PER LA PREGHIERA E LE CELEBRAZIONI
Restano invece invariate le modalità di accesso all’area riservata alla preghiera cristiana del Duomo di Milano (che non prevedono obbligo di Green Pass) e che continuano a seguire i protocolli già adottati negli scorsi mesi, in particolare il Protocollo d'intesa tra la Presidenza del Consiglio e la Conferenza Episcopale Italiana sottoscritto in data 7 maggio 2020 e le indicazioni dell’Arcidiocesi di Milano del 26 luglio 2021.
Per informazioni:
Duomo Info Point
Piazza Duomo 14/a - 20122 Milano
Tel.+39.02.72023375
info@duomomilano.it