Il Vino del Duomo
La nuova iniziativa della Veneranda Fabbrica in collaborazione con La Collina dei Ciliegi
Affonda le radici in Valpantena l’iniziativa solidale della Veneranda Fabbrica del Duomo che, a distanza di sette secoli, grazie al contributo de La Collina dei Ciliegi, riscopre l’antica tradizione di utilizzare il vino come fonte di finanziamento per sostenere i restauri della Cattedrale simbolo di Milano nel mondo.
Vino e Duomo sono infatti protagonisti di un dialogo cominciato grazie alla generosità di tanti milanesi che, allo scopo di sostenere la costruzione della nascente cattedrale, donavano non solo denaro, ma anche indumenti, gioielli, oggetti e materie prime che la Fabbrica reimpiegava nel cantiere, o metteva all’asta al fine di finanziare i lavori. Tra queste forme di elargizione, come annotato sui registri delle donazioni oggi ancora conservati nell’Archivio della Veneranda Fabbrica, una costante era proprio quella del vino.
È infatti il “Vino del Duomo”, un rosso Igt Verona prodotto per l’occasione dall’azienda vitivinicola veronese, a interpretare l’evoluzione di un mecenatismo virtuoso che, nel XIV secolo, vedeva cittadini ed intere comunità consegnare agli officiali della Veneranda Fabbrica, brente di vino (75,55 litri) i cui proventi venivano destinati a coprire le spese di cantiere dell’erigenda Cattedrale.
Un progetto triennale che vede la realizzazione di due vini in edizione speciale prodotti in Italia per il Duomo di Milano e la partecipazione al progetto raccolta fondi della Veneranda Fabbrica “Adotta una Statua”.
LE BOTTIGLIE
Il vino Rosso Igt Verona: Un’elegante bottiglia con etichetta firmata dal wine designer più premiato al mondo Mario di Paolo, Conserva un vino corvina in purezza dal colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso si esprime con note di fragoline selvatiche, ciliegia croccante e viola. Al palato colpisce per la beva scattante e succosa allungando nel finale con una spiccata sapidità. Si accompagna ad antipasti all’italiana, minestre e piatti di pasta ma è anche ideale come vino rosso estivo per piatti a base di pesce servito fresco.
Lo Spumante Brut Metodo Charmat: Prodotto con uve Garganega e Chardonnay, si presenta alla con un colore giallino, bollicina fine, attacco teso e finale piacevolissimo. Un vino agile e divertente da bere, adatto ad ogni occasione, perfetto e godibile come aperitivo, ma straordinario con cruditè di mare.
GENERALFINANCE E LA COLLINA DEI CILIEGI: ADOTTA UNA STUTUA
La Collina dei Ciliegi grazie a Generalfinance che ha aderito all’iniziativa di raccolta fondi della Veneranda Fabbrica Adotta una Statua, ospita dal mese di settembre una statua del Duomo, quella del Gigante 29.
L’iniziativa punta a valorizzare alcune statue del Duomo di Milano che, per ragioni conservative, non possono più essere lasciate in opera sulla Cattedrale e per questo motivo sono depositate presso il Cantiere Marmisti, il laboratorio della Veneranda Fabbrica alle porte della città dove nascono le nuove sculture destinate al Monumento e trovano ricovero quelle strutturalmente più fragili.
L’opera, riportata alla sua originaria bellezza dalle sapienti mani di restauratori specializzati è affidata a Generalfinance per un periodo di tre anni, adesso collocata ed esposta nella Barricaia – l’area più nobile della Cantina – de La Collina dei Ciliegi ad Erbin (Grezzana, Verona) per celebrare – in un simbolico viaggio - i luoghi che rappresentano le radici della società.
Il Vino del Duomo sarà acquistabile nei prossimi giorni presso:
- Il Duomo Shop
- La Rinascente Milano
- Negli e-shop Duomoshop.com e LaCollinadeiCiliegi.it
- Sarà il “Vino del Mese” di ottobre presso il Maio Restaurant (terrazza Rinascente Milano) e presso lo Sheraton Milan Malpensa Airport Hotel.
Ogni bottiglia venduta contribuirà a sostenere i restauri del Duomo di Milano.
DUOMO SHOP
Piazza Duomo 14/a - 20122 - Milano
Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00
www.duomoshop.com