Nella “Giornata Mondiale del Dono” sostieni i restauri della Guglia Maggiore
Martedì 30 novembre 2021 è il giorno dedicato alla generosità e solidarietà
Il termine “Donare” racchiude in sé diversi significati: aiutare un proprio caro, sostenere una buona causa, offrire le proprie capacità per realizzare nuovi progetti, e tanto altro.
Per noi donare significa dimostrare amore e vicinanza al Duomo di Milano nella tutela dei suoi oltre 600 anni di storia. Un amore che si concretizza in opere ed interventi di restauro sul Monumento, fondamentali per garantire in completa sicurezza la preghiera e la visita ai turisti e riscoprire la bellezza dei suoi inestimabili tesori d’arte, che sono patrimonio di tutti.
Il Giving Tuesday, la Giornata Mondiale del Dono, diventa così l’occasione perfetta per incoraggiare ed invitare a sostenere i restauri sul Monumento, in modo particolare il progetto “Insieme per la Madonnina del Duomo di Milano” su For Funding, la piattaforma di crowdfunding di Banca Intesa. La Guglia Maggiore è quella struttura della Cattedrale che sostiene la statua della Santa Vergine, slanciandola fino a 108 metri da terra. Proprio quella Santa Vergine - la celebre Madonnina - che grazie alla letteratura e alla canzone popolare è entrata nell’immaginario collettivo come simbolo di religiosità e protezione dei cittadini, dei fedeli e numerosi turisti che visitano il Duomo.
Gli interventi sulla Guglia Maggiore, in particolare sulla struttura del Tiburio che ne è la base, costituiscono lo sforzo conclusivo di uno dei cantieri più impegnativi che la Veneranda Fabbrica ha condotto negli ultimi 15 anni. Il cantiere, secondo l’attuale programmazione, durerà ancora un paio di anni e per affrontare e vincere anche questa sfida la Fabbrica ha bisogno, come sempre nella sua storia, del sostegno e dell’aiuto di quanti sentono Milano ed il Duomo come la loro seconda casa. Oggi puoi diventare anche tu insieme a noi protagonista di questa incredibile storia, dando il tuo prezioso contributo al progetto “Insieme per la Madonnina del Duomo di Milano”.
In occasione del Giving Tuesday potrai inoltre sostenere i tanti restauri del Duomo di Milano attraverso altre modalità.
I PROGETTI DI RACCOLTA FONDI
E’ possibile sostenere uno o più progetti di raccolta fondi facendo una donazione. Potrai contribuire alla cura delle 135 guglie del Duomo, oppure diventare parte attiva per il restauro dell’imponente Organo del Duomo. Scegli uno dei nostri progetti e sostieni insieme a noi il Duomo di Milano:
Adotta una guglia. Scolpisci il tuo nome nella storia.
15800 note per il Duomo.
Donazione libera per i restauri.
I REGALI SOLIDALI E LA “LINEA FOOD” DEL DUOMOSHOP
Con l’avvicinarsi del Natale, puoi fare un regalo solidale ai tuoi cari scegliendo tra i numerosi articoli ufficiali del Duomo Shop. Con questo gesto prezioso potrai contribuire all’avanzamento dei restauri sul Monumento. In modo particolare quest’anno è nata la “linea food” del Duomo, grazie alla collaborazione della Veneranda Fabbrica con alcune delle realtà del mondo enogastronomico che meglio interpretano il legame con la tradizione e il territorio. Dal tradizionale Panettone del Duomo nasce una novità: il Panettone al gusto zafferano. E ancora: biscotti, vino e numerose altre proposte enogastronomiche ideate in stretta sinergia, nel solco della tradizione italiana.
Per scoprire tutti i prodotti solidali del Duomo Shop visita il nostro e-commerce
www.duomoshop.com
Per maggiori informazioni:
Ufficio Donazioni
Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Via Carlo Maria Martini, 1 – 20122 Milano
Numero verde: 800.528.477
Fax. 02.72022419
donazioni@duomomilano.it
Per i prodotti del Duomo Shop:
Customer service Duomo Shop
Dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30
duomoshop@fabbricaservizi.it