Il restauro della Sacrestia Aquilonare del Duomo di Milano
Un nuovo traguardo per la Veneranda Fabbrica del Duomo
La Veneranda Fabbrica celebra oggi un nuovo importante traguardo: il completamento del restauro della Sacrestia Aquilonare o "settentrionale" del Duomo di Milano.
Un ambizioso intervento avviato nel 2018 e proseguito per un triennio, che ha riportato alla luce sorprendenti dettagli di uno degli spazi più antichi della Cattedrale: nuova luce illumina la decorazione del maestoso portale di ingresso (risalente al XIV secolo) e i suoi colori originari, il disegno stellato del pavimento, le volte seicentesche affrescate da Camillo Procaccini insieme alle pareti in marmo e a ciò che resta di un antico portale in cotto, riemersi dalla caligine del tempo.
Tra i molti lavori che la Veneranda Fabbrica ha intrapreso a ritmo serrato, sotto la spinta di Expo2015, il restauro appena concluso può essere annoverato sicuramente tra i più rilevanti. Svela infatti quale potesse essere l’aspetto della Cattedrale ai suoi albori e spalanca nuove prospettive di studio e di interpretazione delle ipotesi circa gli inizi della costruzione del Duomo e il suo progetto originario.
Fortemente voluto dalla Veneranda Fabbrica e portato a compimento grazie al sostegno del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili e di Regione Lombardia, l’intervento di ripristino, condotto dalle maestranze della Fabbrica con l’ausilio di professionisti del restauro quali Cinzia Parnigoni, Paola Zanolini e Eros Zanotti, con i propri collaboratori, ha potuto avvalersi anche dell’aiuto della struttura tecnica di Mapei, prezioso per la risoluzione di alcune complesse problematiche sui materiali da utilizzare per il restauro.
L’unione d’intenti ha rappresentato il punto di partenza imprescindibile per la valorizzazione di un ambiente al servizio della vita liturgica della Cattedrale, ma non solo.
Prima di tornare alla sua funzione primaria, al servizio della liturgia ambrosiana che nel Duomo ha il suo cuore, a partire dall’11 dicembre e fino al 26 febbraio 2022, sarà possibile visitare la Sacrestia Aquilonare, scegliendo una serie di tour guidati organizzati dalla Veneranda Fabbrica, prenotabili attraverso il sito ufficiale duomomilano.it.
PRENOTA ORA
Per informazioni:
Duomo Info Point
Piazza Duomo 14/a - 20122 Milano
Tel.+39.02.72023375
info@duomomilano.it