Edizioni it en

Conservare il futuro. Quale design per gli archivi fotografici tra nuove tecnologie e rivoluzione digitale?

Archivi Aperti 2022

IMG 3706
21 Settembre Set 2022 1300 21 settembre 2022

Cosa può raccontare un archivio che conserva oltre 600 anni di storia in merito a “nuove tecnologie e rivoluzione digitale”? Anche quest’anno il tema proposto da Rete Fotografia per l’VIII edizione di Archivi Aperti ci coinvolge da vicino.

L’Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo non è un archivio esclusivamente fotografico, ma proprio la sua complessità e longevità permettono di cogliere appieno la novità sconvolgente che ha costituito, a metà dell’Ottocento, la nascita della fotografia. In oltre sei secoli sono tanti i momenti in cui ci si è trovati davanti a “nuove tecnologie” e l’attuale rivoluzione digitale rappresenta per la Fabbrica del Duomo una sfida avvincente da cogliere nel rispetto della propria lunga tradizione e nella consapevolezza di dovere e volere affidare al futuro la propria preziosa storia.

Nelle visite organizzate all’interno della rassegna Archivi Aperti 2022 racconteremo il patrimonio fotografico dell’Archivio, la sua gestione nel passato e nel presente e il nostro sguardo sul futuro.

Gli appuntamenti presso l’Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo (piazza del Duomo, 20) sono i seguenti:

  • martedì 18 ottobre 2022 ore 16.30 (durata 60’)
  • venerdì 21 ottobre 2022 ore 18.30 (durata 60’)

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti

PRENOTA ORA