Scuola Biblica nella Città 2022/2023
Il programma del corso
La Scuola della Cattedrale, l’Istituto Superiore di Scienze Religiose e il Centro Pastorale dell’Università Cattolica propongono per il quattordicesimo anno (2022/2023) una Scuola Biblica nella Città rivolta a tutti coloro che desiderano imparare ad affrontare insieme il testo biblico per trovare una chiave di lettura che permetta di coglierne, giorno dopo giorno, l’infinita ricchezza.
Seguendo la struttura del canone del Primo e del Nuovo Testamento, nel corso di un triennio saranno affrontati un testo dalla Torah e uno dai Vangeli-Atti, un testo dai Profeti e uno dalle lettere di Paolo, un testo dagli Scritti e uno dalle lettere pastorali-cattoliche (compresa l’Apocalisse), in modo che alla fine di ogni triennio ciascuno possa avere un quadro complessivo dell’intera Bibbia.
Il corso di quest’anno, intitolato “Cammini di liberazione e di edificazione per la nascita del popolo di Dio” si articolerà in due cicli: le lezioni si terrano il martedì sera dalle ore 19.00 alle ore 20.45, a partire dall’11 ottobre 2022. Proprio in tale data, Mons. Gianantonio Borgonovo, docente presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale terrà la lectio magistralis introduttiva, dal titolo “Le diverse prospettive per valorizzare il libro dell’Esodo come ‘memoria fondatrice’”.
Le iscrizioni si ricevono a partire da sabato 24 settembre presso la Segreteria dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose in Via Cavalieri del Santo Sepolcro, 3 a Milano. Dalla stessa data è possibile iscriversi anche online accedendo al sito www.issrmilano.it (modalità consigliata).
Per informazioni:
02.86318503
segreteria@issrmilano.it
www.issrmilano.it