Edizioni it en

La Veneranda Fabbrica con daGrande, Milano per i piccoli ospiti delle chirurgie pediatriche milanesi

Un grande segno di solidarietà e di collaborazione

Da Grande Milano Cieli Azzurri
24 Novembre Nov 2022 1537 24 novembre 2022

“da Grande, Milano” nasce da un’idea del Chirurgo Pediatrico Prof. Ernesto Leva ed è promosso da Cieli azzurri ODV per offrire a tutti i bambini interessati da interventi complessi di chirurgia pediatrica e alle loro famiglie momenti di svago e divertimento in ambito sportivo e culturale.
Grazie al patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Milano, al sostegno del Main Contributor Fondazione Deutsche Bank Italia, alla partnership con CSI e ABIO e, soprattutto, grazie alla sensibilità delle grandi istituzioni milanesi, da Grande, Milano può mettere a disposizione di bambini e famiglie una serie di esperienze che, idealmente, completeranno il percorso terapeutico dopo l’operazione. In particolare, organizzando e prevedendo attività di natura sportiva o culturale.
Le chirurgie pediatriche coinvolte sul progetto sono: “Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico”, “Ospedale dei bambini Vittore Buzzi” e “Ospedale Niguarda”.

Sono circa 2000 i giovani pazienti che popolano ogni anno le tre chirurgie pediatriche della città di Milano (Policlinico, Buzzi e Niguarda) spesso provenienti da molto lontano. Ad essi una volta completata la convalescenza il progetto da Grande, Milano promosso da Cieli Azzurri odv in collaborazione con ABIO e Centro Sportivo Italiano sezione di Milano e con il sostegno di Fondazione Deutsche Bank, intende offrire momenti di svago e di intrattenimento culturale e sportivo.

Grazie alla disponibilità dei molti partner già on board e di quelli che si aggiungeranno strada facendo, i bambini e le loro famiglie possono già scegliere entro un ampio ventaglio di opportunità tra sport e cultura tutte ovviamente gratuite. Tra queste, anche la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.

«La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano è molto felice di poter prendere parte al progetto promosso da Cieli Azzurri ODV e aprire le porte della Cattedrale, del suo Museo e dei luoghi più suggestivi del Complesso Monumentale, per accogliere i bambini in cura presso le chirurgie pediatriche del Policlinico, del Niguarda e del Buzzi, con le loro famiglie. Il nome scelto per questa iniziativa, ‘da Grande Milano’, impegna il Duomo, quale simbolo della città del mondo, a dare il massimo contributo e abbiamo in previsione, nei prossimi mesi, di ampliare ulteriormente la collaborazione con Cieli Azzurri ODV, con la proposta di laboratori e attività dei nostri Servizi Educativi. Ringrazio la Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico, con il presidente Marco Giachetti e, in particolare, il prof. Ernesto Leva, per averci reso partecipi di questo bellissimo progetto» - sono le parole di Fulvio Pravadelli, Direttore Generale della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, intervenuto con un saluto per presentare l’iniziativa, in occasione della conferenza stampa inaugurale, tenutasi presso le sale dell’Archivio della Veneranda Fabbrica il 24 novembre.

Fondamentale nell’implementazione del progetto è stato il ruolo delle istituzioni in particolare il Comune di Milano e Regione Lombardia attraverso la DG Welfare e il Sottosegretariato allo Sport che hanno concesso il loro patrocinio all’iniziativa.

Anche Fondazione Scala di Milano ha dato la sua adesione al progetto fornendo biglietti gratuiti per spettacoli adatti ai bambini e ai giovani: un modo per avvicinare le giovani generazioni alla musica classica e all’opera.

Tra i soggetti coinvolti nel progetto, anche F.C. Internazionale Milano, A.C. Milan, Olimpia Milano, Powervolley Milano, Rugby Milano e Seamen Football.

Per saperne di più, è possibile visitare il sito www.cieliazzurri.it