Edizioni it en

Un vento di primavera ci porta alla scoperta del Duomo di Milano!

Il nuovo calendario di visite guidate individuali e per famiglie

Transetto Nord Skyline
9 Febbraio Feb 2023 1535 09 febbraio 2023

Con l'inizio del 2023, le visite guidate organizzate dalla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano ripartono con una carica innovativa portando i visitatori alla scoperta non solo del Complesso Monumentale con il classico Duomo Tour, ma indagando tematiche interessanti e originali attraverso percorsi di approfondimento dell'Archivio secolare del Duomo, della storia che unisce la Cattedrale meneghina con la Pinacoteca Ambrosiana e infine delle Donne, grandi donatrici, artiste e protagoniste della cultura e della vita politica, la cui creatività, generosità e devozione ha intrecciato le loro vite con quelle del marmo rosa di Candoglia.

Per i bambini e le famiglie visite gioco e laboratori nella nuova Aula Didattica per esplorare la storia, le curiosità e i segreti del Duomo in modo istruttivo e divertente, dando spazio alla fantasia, alla voglia di imparare e alle capacità creativo-artistiche di ogni piccolo visitatore!

CALENDARIO VISITE GUIDATE INDIVIDUALI

DUOMO TOUR FAST-TRACK
Ogni sabato alle ore 11.30 o alle 15.00

Percorso: Duomo, Area Archeologica e Terrazze con accesso Fast-Track
Durata del Tour: 90 minuti
Lingua: Italiano
Costo: Intero €31,00 - Ridotto a partire da €19,00
Per ogni variazione consultare il calendario sul sito www.duomomilano.it

Il più rinomato dei Tour ufficiali alla scoperta del Duomo di Milano!
Si parte dalle origini, dall’Area Archeologica nel sotto Duomo, ove si trovano i resti del Battistero di San Giovanni alle Fonti, il primo Battistero a pianta ottagonale della cristianità, per poi salire all'interno della Cattedrale, che con le sue 52 altissime colonne, i capitelli arricchiti e le vetrate artistiche colorate, è il più eminente esempio di stile gotico del Nord Italia. Infine raggiunte le Terrazze, a 70 metri di altezza, ti sorprenderà un panorama mozzafiato!

Nel prezzo del servizio sono inclusi la visita guidata, il biglietto di ingresso e il sistema di microfonaggio.

Cosa sapere:

  • È compreso nel prezzo il biglietto di ingresso al Museo del Duomo e alla Chiesa di San Gottardo in Corte a cui i visitatori potranno accedere autonomamente al termine del percorso guidato
  • Viste Guidate Fast- Track con Accesso Prioritario alle Terrazze
  • Accesso alle Terrazze in ascensore. La discesa è possibile solo con le scale

PRENOTA ORA

TOUR PRIVATI

I Tour Privati consentono a coloro che non desiderano visitare il Duomo in gruppo, di poter effettuare un percorso guidato con famigliari e amici in serenità. Possono essere organizzati tutti i giorni in Italiano e in Inglese dalle 9:30 alle 16:30, nella fascia oraria prescelta.
Sono disponibili quattro percorsi:

Nel prezzo del servizio sono inclusi la visita guidata, il sistema di microfonaggio e il biglietto di ingresso Duomo Pass che consente di accedere a tutte le aree del Complesso Monumentale.

PRENOTA ORA

TOUR PRIVATO DUOMO E PINACOTECA AMBROSIANA
Tour privato pensato per coppie, famiglie e piccoli gruppi di amici. La visita è prenotabile per minimo 2 persone.

Percorso: Cattedrale e Pinacoteca Ambrosiana
Durata del Tour: 120 minuti
Lingua: Italiano

In un periodo tormentato e complesso per Milano come gli anni a cavallo tra Cinquecento e Seicento, nella vita cittadina spiccano le figure di Carlo e Federico Borromeo. Ripercorriamo insieme questi decenni segnati dalla dominazione spagnola ma anche da un significativo rinnovamento della Cattedrale, promosso dai due grandi Arcivescovi che radunarono presso il cantiere del Duomo alcuni dei più grandi artisti dell'epoca come Pellegrino Tibaldi, Cerano e i Procaccini. Potremo osservare opere d'arte e oreficeria che costituiscono un mirabile esempio della maniera moderna e visitare da vicino l'area dell'altare.

Ci sposteremo poi presso la Biblioteca Ambrosiana, fondata dal cardinale Federico Borromeo il 7 settembre 1607 e affiancata dalla Pinacoteca nel 1618 e dall’Accademia del Disegno nel 1620, dove si formarono molti artisti attivi poi in Duomo nei decenni successivi: qui potremo ammirare capolavori di Raffaello, Botticelli e molti artisti leonardeschi, nonché i disegni del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci.

Nel prezzo del servizio sono inclusi la visita guidata e il biglietto di ingresso.

Cosa sapere:

  • Ingresso prioritario alla Cattedrale
  • Accesso alla Cappella Feriale normalmente non visitabili
  • E' compreso nel prezzo il biglietto di ingresso al Museo del Duomo e alla Chiesa di San Gottardo in Corte a cui i visitatori potranno accedere autonomamente al termine del percorso guidato.

PRENOTA ORA

Per informazioni e prenotazioni:
Ufficio Visite Guidate
Tel.+39.02.72023375
tour@fabbricaservizi.it

UN'AVVENTURA TRA LE GUGLIE CON PAPA'
Domenica, 19 marzo ore 16.00

Percorso: Terrazze
Durata: 60 minuti
Prezzo: €13,00 adulto/bambino
Età consigliata: da 6 a 10 anni

Siete pronti a vivere un’avventura tra le guglie insieme a papà? Una visita gioco fatta di sfide e indovinelli per scoprire le curiosità e i segreti dei tetti della Cattedrale. Andremo alla ricerca di dettagli nascosti, personaggi inaspettati e racconteremo storie dal passato. Ogni tappa sarà una divertente prova da affrontare: chi supererà tutte le sfide? In palio ci sarà la possibilità di partecipare gratuitamente alla visita “Alle origini del Duomo: la Cava di Candoglia” in programma sabato 27 maggio alle 14.30.

PRENOTA ORA

ANCHE IL DUOMO RESPIRA
Domenica, 26 marzo ore 15.00

Percorso: Terrazze
Durata: 60 minuti
Prezzo: €13,00 adulto/bambino
Età consigliata: da 8 a 12 anni

Una visita speciale, nella settimana della Giornata Mondiale della Meteorologia, ideata in collaborazione con Meteo Expert per raccontare il fenomeno dell’inquinamento e capire cosa c’è nell’aria che respiriamo. Scopriremo che anche il Duomo a suo modo respira e, come noi, si ammala per colpa delle sostanze presenti nell’atmosfera. Però non possiamo dargli le consuete medicine…come possiamo curarlo allora?

PRENOTA ORA

Cosa sapere per tutte le visite didattiche:

  • E’ obbligatoria la presenza di almeno un adulto accompagnatore per tutta la durata della visita
  • Il ritrovo con la guida è fissato 15 minuti prima dell’inizio della visita presso l’ingresso del Museo del Duomo (Piazza Duomo, 12 – Palazzo Reale

Per maggiori informazioni:
Ufficio Servizi Educativi
Email: didattica@duomomilano.it
Tel: 02 361691 int.3