Edizioni it en

La Prima Domenica di Quaresima in Duomo e la Cappella Musicale

il Miserere di Allegri durante l’imposizione delle Ceneri

Microsoft Teams Image (8)
23 Febbraio Feb 2023 1623 23 febbraio 2023

Nel Duomo di Milano, al termine della celebrazione della prima Domenica di Quaresima presieduta dall’Arcivescovo, domenica 26 febbraio 2023 alle ore 17.30, durante l’imposizione delle Ceneri, secondo la consuetudine del Rito Ambrosiano, la Cappella Musicale del Duomo di Milano eseguirà il celebre Miserere di Gregorio Allegri nella sua inedita versione originale.
La musica proviene dal fondo Cappella Sistina da un manoscritto del 1661 conservato nella Biblioteca Apostolica Vaticana, e precisamente: Cappella Sistina 205-206 (1661), ff.50v-56r, 54v-60r.

I 4 cantori solisti che si alternano con la Cappella Musicale nell’esecuzione del salmo 50 in conformità all’originale composizione di Gregorio Allegri canteranno dalla balconata interna del Duomo - ubicata sopra il portone di ingresso - al fine di creare lo stesso effetto di “suono lontano” che storicamente si percepiva all’esecuzione del Miserere nella Cappella Sistina in Vaticano.
La versione originale del Miserere di Allegri che si ascolterà nel Duomo di Milano è, plausibilmente, la stessa che ascoltò il giovane quattordicenne Wolfgang Amadeus Mozart in Cappella Sistina l’11 aprile del 1770 trascrivendolo poi a memoria, come attesta una lettera scritta da Leopold Mozart alla moglie tre giorno dopo.

La prima registrazione di questa particolare composizione di Gregorio Allegri conforme alla fonte più antica esistente fu fatta nel 2015 con l’etichetta musicale Deutsche Grammophon dalla Cappella Musicale Pontificia “Sistina” (Cantate Domino. La Cappella Sistina e la musica dei Papi) allora diretta dal Maestro Massimo Palombella, attuale Maestro Direttore della Cappella Musicale del Duomo di Milano.

Non solo. Sempre a partire dalla prima Domenica di Quaresima, il Duomo di Milano offre a tutti i fedeli e visitatori provenienti dall’estero un nuovo servizio, mediante appositi QR Code predisposti in diversi luoghi della Cattedrale: la possibilità di scaricare sul proprio device un sussidio liturgico in lingua inglese, comprensivo delle Letture domenicali e del Rito della Messa, in formato PDF.
I sussidi in lingua inglese, fruibili anche dal link liturgy.duomomilano.it, sono accompagnati anche da un secondo documento comprensivo di tutte le parti musicali, al fine di favorire una maggiore accessibilità e apertura a quanti, provenienti da tutto il mondo, desiderano vivere il Duomo nella pienezza della sua dimensione culturale e di fede.