«Il cinema dei Papi», il libro di Monsignor Viganò presentato a Milano
Il volume è al centro di un incontro organizzato dal Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede e dalla Veneranda Fabbrica del Duomo
Venerdì 6 dicembre 2019
ore 11.00
Chiesa di San Gottardo in Corte
(Via F. Pecorari, 2 – Milano)
Presentazione del libro
“Il cinema dei Papi. Documenti inediti dalla Filmoteca Vaticana” (ed. Marietti, 2019)
di Mons. Dario Edoardo Viganò
Vice-cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali
Saluti di
Mons. Gianantonio Borgonovo, Arciprete del Duomo di Milano
Fedele Confalonieri, Presidente della Veneranda Fabbrica del Duomo
assieme all’autore intervengono
Aldo Grasso, storico della televisione
Francesco Bettoni, Presidente di Brebemi Spa
Ingresso libero con prenotazione all’indirizzo:
cinemadeipapi@gmail.com
In occasione del 60° di fondazione della Filmoteca Vaticana, venerdì 6 dicembre, alle ore 11.00, nella Chiesa di San Gottardo in Corte a Milano (Via Francesco Pecorari 2), il Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, in collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, organizza la presentazione del libro “Il cinema dei Papi. Documenti inediti dalla Filmoteca Vaticana”, di Mons. Dario Edoardo Viganò, vice-cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, edito da Marietti.
Avvalendosi di documenti in gran parte inediti provenienti dagli archivi della Segreteria di Stato Vaticana e della Gendarmeria Pontificia, il volume racconta la nascita, avvenuta 60 anni fa, della Filmoteca Vaticana, che con i suoi 8.000 titoli è un archivio unico nel suo genere e il principale deposito della memoria delle immagini in movimento dei pontificati novecenteschi. Un punto di vista originale per comprendere le profonde trasformazioni intervenute nell’immagine del papato e nel rapporto tra Chiesa Cattolica e cinema.
Dopo i saluti iniziali di Mons. Gianantonio Borgonovo, Arciprete del Duomo di Milano, e di Fedele Confalonieri, Presidente della Veneranda Fabbrica del Duomo, assieme all’autore interverranno Aldo Grasso, storico della televisione, e Francesco Bettoni, Presidente di Brebemi Spa.
Durante l’evento verrà presentato il webdoc a puntate “Il cinema dei Papi. La Filmoteca Vaticana”.
La partecipazione è a ingresso libero fino a esaurimento posti, con prenotazione all’indirizzo: cinemadeipapi@gmail.com.