Edizioni it en

Permessi per riprese foto e video

Riprese foto e video del Complesso Monumentale del Duomo di Milano

Tutti i visitatori singoli che accedono al Complesso Monumentale del Duomo di Milano (Duomo, Area Archeologica, Terrazze, Museo del Duomo, Chiesa di San Gottardo in Corte, Archivio-Biblioteca della Veneranda Fabbrica) e desiderano effettuare fotografie per stretto uso personale e non a scopo di pubblicazione, studio, lucro o qualsiasi altro utilizzo, possono effettuare riprese fotografiche, fatto salvo durante tutte le celebrazioni in Cattedrale.

Per riprese fotografiche s’intende qualsiasi tipo di scatto realizzato con ogni tipo di apparecchio non professionale, macchine fotografiche su pellicola o digitali, cellulari, tablets e smartphones inclusi.

Riprese video e foto all'interno del Complesso Monumentale del Duomo di Milano a fine divulgativo

Se si desidera realizzare un documentario o un programma educativo, una pubblicazione scientifica/divulgativa è indispensabile ottenere l’autorizzazione della Veneranda Fabbrica del Duomo.

E’ necessario presentare il modulo di richiesta alla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano – Via Carlo Maria Martini, 1 – 20122 Milano; tel. +390272022656; fax+390272022419; e-mail: comunicazione@duomomilano.it - specificando il giorno, l’orario e la durata delle riprese, i soggetti da riprendere e il tipo di attrezzatura che verrà utilizzato. Si fa obbligo, inoltre, di presentare una scheda dettagliata del progetto a cui allegare eventuali dichiarazioni di interesse e/o adesione da parte di soggetti istituzionali.

La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano si riserva il diritto di rilasciare o meno l’autorizzazione alle riprese.

Per le immagini e i video è dovuto il pagamento di un canone da concordare nella misura e con le modalità che verranno indicate al momento della richiesta dalla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano. Tutti coloro che effettuano riprese fotografiche e/o video, sia per pubblicazioni che per motivi di studio e ricerca, sono tenuti a consegnare una copia di ogni scatto e di ogni ripresa all’Archivio Fotografico della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.

Riprese video e foto all'interno del Complesso Monumentale del Duomo di Milano per motivi di studio

Per effettuare foto e video per motivi di studio (tesi di laurea, progetti scolastici e universitari) all’interno del Complesso Monumentale del Duomo di Milano è necessario presentare il modulo di richiesta – motivi di studio alla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano – Via Carlo Maria Martini, 1 – 20122 Milano; tel. +390272022656/fax+390272022419; e-mail: comunicazione@duomomilano.it – specificando il giorno, l’orario e la durata delle riprese, i soggetti da riprendere e il tipo di attrezzatura che verrà utilizzato. Si fa obbligo, inoltre, di presentare una scheda dettagliata del progetto di ricerca. Gli studenti sono tenuti ad allegare una lettera di presentazione sottoscritta dal docente referente, su carta intestata dell’istituto o dell’ateneo di appartenenza

La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano si riserva il diritto di rilasciare o meno l’autorizzazione alle riprese.

Tutti coloro che effettuano riprese fotografiche e/o video, sia per pubblicazioni che per motivi di studio e ricerca, sono tenuti a consegnare una copia di ogni scatto e di ogni ripresa all’Archivio Fotografico della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.

Riprese video e foto all'interno del Complesso Monumentale del Duomo di Milano per motivi promozionali

Per realizzare un filmato o un servizio fotografico di tipo promozionale, è necessario presentare il modulo di richiesta alla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano – Via Carlo Maria Martini, 1 – 20122 Milano; tel. +390272022656; fax+390272022419; e-mail: comunicazione@duomomilano.it- specificando il giorno, l’orario e la durata delle riprese, i soggetti da riprendere e il tipo di attrezzatura che verrà utilizzato.
Si fa obbligo, inoltre, di presentare una scheda dettagliata del progetto a cui allegare eventuali dichiarazioni di interesse e/o adesione da parte di soggetti istituzionali.

La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano si riserva il diritto di rilasciare o meno l’autorizzazione alle riprese.

Per le immagini e i video è dovuto il pagamento di un canone da concordare nella misura e con le modalità che verranno indicate al momento della richiesta dalla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano. Tutti coloro che effettuano riprese fotografiche e/o video sono tenuti a consegnare una copia di ogni scatto e di ogni ripresa all’Archivio Fotografico della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.

Disposizioni generali

Le richieste verranno elaborate entro 10 giorni lavorativi da parte della Commissione della Veneranda Fabbrica preposta all’autorizzazione alle riprese, a partire dal giorno successivo all’invio della domanda. Nel mese di agosto, le riprese sono sospese.

Il parere della Commissione è vincolante.

A meno di specifici accordi con la Veneranda Fabbrica del Duomo è vietato:

- la presenza di comparse, testimonial, attori, modelli;
- interviste a personaggi pubblici;
- riprese il sabato, la domenica e in orari di apertura straordinaria del Duomo o delle Terrazze;
- effettuare riprese per matrimoni, battesimi e altre ricorrenze all’interno del Duomo o sulle Terrazze;

Per le riprese afferenti l’Area Archeologica è indispensabile ottenere l’autorizzazione della Soprintendenza per i Beni Archeologici.

Per la richiesta di utilizzo di immagini già realizzate si prega di scrivere a archivio@duomomilano.it

Ufficio Stampa e Comunicazione Istituzionale
Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Via Carlo Maria Martini, 1 – 20122 Milano
tel +39.02.72022656 – fax +39.02.72022419
comunicazione@duomomilano.it

Allegati

Modulo Autorizzazione Riprese Apri