Scuole e Università
Il Duomo per le Scuole
I Servizi Educativi della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano sono impegnati nella divulgazione e nella valorizzazione del grande patrimonio storico, artistico e culturale del Complesso Monumentale. Le visite guidate e gli itinerari tematici offrono agli studenti la possibilità di avvicinarsi all’affascinante e secolare impresa della costruzione della Cattedrale meneghina, alla sua bellezza e alla sua curiosa storia, con un approccio innovativo, coinvolgente e con una grande attenzione all’interdisciplinarietà. Inoltre Le proposte didattiche quest’anno si arricchiscono di laboratori interattivi nella nuova aula didattica, che spaziano da laboratori artistici in cui liberare fantasia e creatività, a laboratori STEAM, in cui l’arte incontra le scienze, la tecnologia, l’ingegneria, la matematica e la geometria.
Scoprite infine gli appuntamenti speciali che si svolgono solo in alcuni periodi dell’anno scolastico e permettono di conoscere i cantieri di una Fabbriceria viva e attiva da più di 600 anni.
Scarica la Brochure Visite Guidate
Iscriviti alla Newsletter per restare aggiornato sulle attività del Duomo di Milano dedicate alle Scuole e ai docenti
Per organizzare la tua visita e per prenotazioni
Ufficio Servizi Educativi all’indirizzo didattica@duomomilano.it o al numero 02 361691 – int.3
Formazione Docenti
La Veneranda Fabbrica del Duomo organizza corsi di formazione e aggiornamento del personale della scuola, riconosciuti dal MIUR e disponibili sulla piattaforma S.O.F.I.A
Scopri i corsi in programma
Il Duomo per le Università
Per il mondo delle Università i Servizi Educativi della Veneranda Fabbrica del Duomo organizzano percorsi di approfondimento e sono disponibili a concordare itinerari tematici con i docenti sulla base dei diversi progetti di ricerca e studio. Gli studenti saranno accompagnati da guide specializzate, con una formazione storico-artistica.
Per organizzare la tua visita e per prenotazioni
Ufficio Servizi Educativi all’indirizzo didattica@duomomilano.it o al numero 02 361691 – int.3